Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Calção Crio

YT-Episode 8 - It’s not all sunsets 🌅 and fair winds 🌬️ We were lucky enough to find the last place in a marina as a Mistral storm came down from France and across the Balearic Islands/Sardinia. 65 knots (74 mph) of wind was reported by those out at Sea. We saw 45 knots (51 mph) on the North East coast of Mallorca. Being moored up in a marina we were relatively comfortable and very thankful to have not been at anchor or on the water. We had 6 lines on, snapped one line and will probably have to replace a couple of others due to chaffing on the rusted bollards, but we are all safe and sound. We hope that you will follow us on insta, Facebook and YouTube - SAILING CAT KAIA With: @vikaspiritualmentor @satkaratemple @byoceanandearth #sailing yacht #sailingstagram #sailingtrip #sailingaway #sailinglovers #sailinglife #sailingday #sailingboat #nightsail #sailing #sailingworld #sailingboats #sailingadventure #sailinglifestyle #sailinginstagram #sailaway #bylandandsea #travel #wanderlust #nature #adventure #boatlife #sailingday #lagoon440 #lagooncatamaran #pug #borderterrier #ibiza #spain #mallorca #mistral

Oggi ci avete fatto riflettere. Abbiamo letto un commento che segue l’onda di altri simili. Questa volta, però, ci fermiamo e ne parliamo. Molte persone ci domandano come sia possibile passare così tanto tempo insieme in così poco spazio. La risposta è molto semplice: così! Lo facciamo ormai da 4 anni. Ci siamo conosciuti alla vigilia di una pandemia mondiale che ci ha costretti a casa. A una convivenza precoce, che ci ha permesso di correre verso una conoscenza molto più profonda in pochissimo tempo. Abbiamo da subito delineato i nostri spazi negoziabili e non, come diceva Camilla ieri. Abbiamo compreso i punti di forza e di debolezza dell’altro. Ma soprattutto abbiamo imparato come funzionare insieme, capendo come non togliere ossigeno, ma alimentarlo. A volte dando, a volte togliendo. Tutto questo non ha bisogno di spazi fisici, se sono chiari quelli interiori. Non è una giornata lontani, distanti nello spazio, che permette di sgonfiare tensioni. È stando nella difficoltà, elaborando e lasciando il tempo all’altro di comprendere, rimanendo insieme, che fa la differenza. Con questo vogliamo dire che per noi vivere insieme a bordo non è che la normalità. Viviamo e lavoriamo insieme. Sappiamo ritagliarci i nostri spazi, ma non è il luogo che vincola. Il luogo può solo enfatizzare ciò che già di suo è covato dentro. Ma se dentro tutto funziona, allora non c’è problema, anzi!