close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Corti Creare

0

ryanfoursix

0

0

33

Tiriamo su l’ancora verso le 7:30. La giornata inizia con un piovasco leggero. Superate le gocce del mattino, sale il vento. Un pezzo di Genoa e subito corriamo a 6 nodi. Tutto procede tranquillo. Oggi più che mai il concetto “più vento meno tela” ci permette di condurre una navigazione tranquilla. 30 nodi di bolina, un fazzoletto di Genoa e la velocità di 5,5 nodi ci permette di non sdraiare la barca, anzi di svolgere una navigazione rilassata e serena. Si avvicina il momento dell’ormeggio a le marin. E qui si apre la riflessione del giorno. Ormeggio da quando sono ragazzino, molto prima di prendere la patente. In varie condizioni, dalle più impegnative alle più rilassate. Julia non ha l’elica di prua e questo non ha mai rappresentato un problema nè ne ho mai percepito il desiderio. Oggi mentre ci avviciniamo al porto guardo l’anemometro: 20/24 nodi. Sempre 20/24 nodi. Non scende. Speriamo in un posto barca che abbia vento in poppa, penso. Arriviamo, arriva il gommone che ci indica il posto barca. Completamente al traverso. Vento a 90gradi da sinistra. Qui l’ormeggio si fa di poppa, con corpomorto preso da una boa a prua. Quindi facendo retromarcia per entrare nel posto barca bisogna essere anche precisi nel non prendere la trappa nell’elica (essendo le boe molto ravvicinate). Do retromarcia, la barca prende velocità. Diventa manovrabile con facilità, entro tra le boe. Qui arrivano i 20 soliti nodi al traverso. Ok, bisogna fare in fretta. Cami fissa la prua, io la poppa. Julia è blindata e al sicuro. Anche questa volta danni zero.. Qui veniamo al punto. Non ho mai sbagliato un ormeggio. Non lo dico con arroganza, lo dico con sicurezza (complice il fatto forse di avere sempre una soglia di attenzione molto alta). Eppure ogni volta, ogni nuovo ormeggio è come se fosse il primo. Dimentichi di quella volta in cui avevi 30 nodi al traverso, non 20, e tutto andò bene lo stesso. Dimentichi tutto, la statistica sparisce. Ogni ormeggio è come il primo. Forse è proprio per questo “non prendere le cose sotto gamba” che per fortuna non dobbiamo leccarci le ferite dopo ogni operazione delicata. A.

andreaecamilla

0

0

2,602

WAG MO NA INTAYIN MAG PARAMDAM KA NA MAYOR

lemuelpanagan7496

0

0

60

Welcome to the Starship Bar onboard MSC Virtuosa! This is where you will find Rob, the first ever humanoid bartender at sea. We loved the Starship Bar's theming and aesthetics, and Rob was a huge hit with guests (especially younger guests who loved watching him work). Guests can order from Rob using one of the nearby consoles, and get to keep the souvenir cup the drink is served in! Guests wanting something less sci fi can also order more terrestrial drinks from the human-run bar located right next to Rob. We've got plenty of MSC Virtuosa content coming soon plus loads of cruise videos from P&O, Cunard, and Holland America already uploaded and ready to watch, so why not subscribe and take a look?

marinaandjoego

0

0

809

How Many People Fit on a Laser or Sunfish? #boat #sailing # #shorts

kiltmansailing

0

0

963

The Royal Yacht Squadron's Rear Commodore Yachting, John Perry, looks forward to the 2017 World Championships, which will take place in Cowes, UK from the 25 August to 1 September

sbworlds-er9gp

0

0

183