close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

ショーツ 作成

CLUB MARINE TV YouTube Channel https://youtu.be/5BSgCX75dHk On a summer’s day when Sydney Harbour showed off its emerald waters at their sparkling best, a small but competitive fleet of four yachts engaged in an intense arm wrestle that lasted little more than an hour for the annual SOLAS Big Boat Challenge. In a battle of cut and thrust between the two super maxis at the front of the race it was Peter Harburg’s Black Jack that eventually won out, crossing the line some 43 seconds ahead of her near twin, the Oatley family’s Wild Oats XI. Wild Oats XI’s little sister Wild Oats X took out the overall handicap win, but it was Gavin Brady the sailing master of the fourth yacht in the fleet, Karl Kowk’s Botin 80 Beau Geste, that captured the essence of this event and just why it is more than a one-off spectacle, ‘There’s nowhere else in the world you will ever see a group of maxis like this sailing in a confined environment. Racing in Sydney Harbour puts a lot of pressure on a team and I believe it’s a big contributor to success in the Hobart.’ The Bow Caddy media team took to the water and the air to paint a picture of the energy, action and pressure of this remarkable event that Brady persuasively alludes to.

crosbielorimer3918

0

0

152

Contact us now to receive full details on this exceptional Dragonfly 28 Sport info@Multihull.co.uk www.Multihull.co.uk

micatsuk

0

0

4,251

I ritmi si fanno via via più sciolti mentre l’equipaggio si amalgama. I pasti, i turni di notte, le manovre. Poi che albe. E che tramonti. Per esempio quello di stasera è stato speciale. Immaginate la situazione: Tramonto, Blu dell’oceano che sfuma sul rosa del cielo. Onda lenta, immensa, costante. Sto leggendo sotto il boma un libro che mi assorbe completamente quando Andre porta su il pianoforte e inizia a suonare. Lentamente la mia attenzione viene attratta dalla musica che vola a un centimetro da queste onde lunghe e alte. Così alzo gli occhi e lascio che il mio sguardo mi conduca verso approdi inesplorati. Mentre guardo il movimento dell’oceano (solo di questo si potrebbe scrivere un libro), dal pozzetto la musica si interrompe e un vociare si solleva. Qualcuno ha detto balene? Delfini? Orche? Ci voltiamo tutti verso una macchia a un centinaio di metri da noi e vediamo una famiglia di orche nuotare placidamente verso nord. Che creature meravigliose. Perfino da qui lo sento. Tutti noi siamo freschi di “terrorismo orchesco” a Gibilterra quindi non sappiamo bene se goderci il momento o allarmarci. Per fortuna la natura prosegue il suo corso e la famiglia di orche sparisce presto dalla nostra vista, protetta da questa immensa distesa blu notte. Come tutto ciò che ci circonda, d’altronde. C.

andreaecamilla

0

0

1,851

0

Sailingwithsix

0

0

4,397

0

voilierdelhis

0

0

663

0

cyrillebonave2881

0

0

37