Celana pendek Membuat

"Hi! My name is Periklis, half Greek half French. I grew up in Santorini, Greece. I've been sailing since the age of 7. At 7 it is also when I started competing, something I've been doing for many years, and still do ever so often when I have the time." Read more on Periklis whereabouts and his recommended 7-day sailing itinerary on the latest Magister Navis issue here: https://www.sailogy.com/magazine

The abuse continues ? and so do the boat jobs... ? Don't forget to Like, Share, and Subscribe for More Adventures! If you're a fan of sea voyages, breathtaking scenery, and the thrill of exploration, hit that subscribe button and ring the notification bell! Your support means the world to us. ? Thank you for joining us on this incredible voyage! ??? #SailingAdventure #ThailandBound #SeaVoyage #TravelVlog #SailWithUs #sailinglife #travel #adventure https://www.skipperblogs.com/searchingforcoconuts Theme song: (Audio Network) Aotearoa (Mark Williams, Adam Alexander, Bruce Maginnis) For those who wish to contribute to help keep our journey going, please use our Patreon link below, or donate through PayPal (link is on channel banner), much appreciated. https://www.patreon.com/searchingforcoconuts https://searching-for-coconuts.skipperblogs.com/

Sono 198 giorni che abbiamo mollato gli ormeggi da un pontile conosciuto per immergerci h24 in mari inesplorati. Sempre nuovi, mai ribattuti. Non ancora, almeno. Abbiamo superato la metà di questo viaggio (oltre 7.000 miglia) e comunque solchiamo sempre acque sconosciute. Mi riferisco alla vita in barca ma anche alla vita in barca insieme ad Andrea. Vivere in un ambiente come questo ti costringe a lavorare profondamente su te stesso, e non mi riferisco agli spazi stretti. Sei obbligato, letteralmente, a lavorare sulla tolleranza, sull'ordine, sul dialogo. Sulla pazienza. Prima di tutto con te stesso, in secondo luogo con l'altra persona, perché non può esistere dialogo se noi per primi non siamo in grado di comunicare alle orecchie più testarde di tutte, le nostre. A rinfrescare questi pensieri vi è incorniciato un mare così azzurro che sembra di trovarsi in piscina. Due passi in spiaggia, poi pranzetto colorato (dove ci sono verdure colorate giungono vitamine e nutrienti diversi). A concludere la giornata un pontile deserto, che porta ancora le centinaia di impronte di altrettanti turisti, ormai andati. Di giorno la spiaggia è di tutti, di sera il tramonto appartiene a noi, solitari in questa baia selvaggia, pittori verbali di un viaggio sconfinato. Camilla