Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Quần short Tạo ra

O canal oficial da Semana Internacional de Vela de Ilhabela apresenta vídeos promocionais, entrevistas e VTs sobre o principal evento da modalidade na América do Sul. O campeonato chega à sua 46ª edição e será disputado de 13 a 20 de julho, em Ilhabela (SP). São 120 barcos confirmados Não deixe de usar a #SIVILHABELA em seus posts...Curta e compartilhe! Mais informações em https://www.facebook.com/sivilhabela https://www.instagram.com/sivilhabela https://www.twitter.com/sivilhabela Contatos de imprensa: Flávio Perez | Juliana Leite | Katarine Monteiro +55 11 992176474 katarine@onboardsports.net contato@onboardsports.net Vídeos produzidos pela agência On Board Sports em parceria com a Duna Filmes

This knot is called a round turn and two half hitches. And the round turn of two half hitches is a fantastic knot for tying on fenders. It's also a great knot for tying your dinghy up to a piling. So here are the steps to do a round turn and two half hitches. You go all the way around your stanchion or the dock post, leave quite a bit of tail. So there's our round turn we like to go over and you come back through that triangle, tighten it up, and the second time we come under. And then back over and that tightens it up. And that's a clean looking round turn, two half hitches. And you can see how that is a real strong, solid knot that's gonna hold your fenders or your dinghy to a dock.

Dopo una giornata piena di lavoro decidiamo di esplorare un luogo che non sapevamo cosa ci stesse nascondendo. Apparentemente una baia come tante, qui ai Caraibi. Ormai è purtroppo abbastanza “normale” vedere spiaggia bianca e palme, ma non quello che ci avrebbe aspettato a momenti. Prendiamo il gommone e scendiamo in cerca dell’indian river. Pensare che credevamo di farlo tutto con il gommone.. Arriviamo e scopriamo subito che non funziona così. Bisogna andare con i local. Lo ormeggiamo e saliamo a bordo con Albert. Ci conduce lungo il fiume a remi, raccontandoci ogni pianta, granchio, insetto e, ahimè, storia di uragano presente in quel luogo. Un viaggio fuori dal mondo. O meglio dal nostro mondo. Riflettiamo sul fatto che siamo così poco abituati a vedere questo tipo di natura che ci sembra più facile pensare di essere in un parco divertimento artificiale. Quella realtà è più vicina a noi. Finta, ma più vicina. Eppure no. Siamo veramente qui, siamo veramente in un paradiso naturale. E ce lo godiamo tutto, fino all’ultima luce del giorno. Andrea