āĻļāϰā§āĻāϏ āϏā§āώā§āĻāĻŋ



Ormai l'invasione dei foil è allo stadio avanzato: le appendici si sono insinuate in ogni forma di vela, da quella acrobatica a quella piÚ "soft", da quella oceanica a quella giovanile. Guardate un po' questo video, postato da Peter Warfvinge sul suo profilo Facebook: alla SSPA Chalmers, azienda svedese attiva in vari settori, dalla logistica portuale all'idrodinamica, stanno facendo volare gli optimist, grazie a un foil a T al posto della lama di deriva e un timone anch'esso a T.

Oggi partono Renè, Guido e Fede. Ormai ci abbiamo fatto il callo, anche se il momento dell'arrivederci è sempre il piÚ duro. Abbraccioni e promesse di grandi festeggiamenti al ritorno. Immaginate che festa viene su se ci troviamo tutti insieme (tutti gli equipaggi) alla stessa tavola a raccontare ognuno il pezzo di viaggio condiviso su Julia ? Tornando verso il porto ci fermiamo in un bar che regala una vista piacevole. Su quelle sedie impagliate facciamo call e respiriamo aria di mare. Pranzo in barca, con filetto di lampuga pescato prima dell'arrivo. Ne abbiamo ancora una da mangiare, probabilmente riproporremo stasera lo stesso risotto mangiato ieri, che era stato SPAZIALE ? Infine, programmi per il futuro. Aspettare che Eolo vada a giocare altrove. ?? Ah, trovare un equipaggio per il rientro in mediterraneo ? A domani Cami