Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts Create

Siamo ormeggiati qui da un po’ di giorni. Questo tempo sta tirandola davvero per le lunghe. Oggi scade la prenotazione del posto barca, così molliamo tutte le cime che hanno saldamente tenuto Julia lontana dal pontile sotto vento a lei e riponiamo tutto l’arsenale di parabordi tirato fuori per l’evenienza. Prima di disormeggiare, però, passiamo al paese dei balocchi: prendiamo un nuovo filtro del gasolio (dopo aver visto le condizioni del prefiltro meglio cambiare anche lui), un faro di profondità (il nostro ci ha abbandonati) e un imbuto per la tanica di benzina. Torniamo a bordo, molliamo gli ormeggi e ci mettiamo in rada sempre nella laguna di Simpson bay. Bisogna aspettare le 8:30 di domattina per l’apertura del ponte. Prepariamo la barca dentro e fuori per il lungo viaggio e andiamo a fare refill di benzina per generatore e gommone. Tutto è pronto. Julia è pronta. Noi ci prepariamo con un lungo sonno ristoratore! Ci leggiamo domani! Andrea

The Komodo dragon (Varanus komodoensis) can grow up to 3 meters (10 feet) long and weigh over 70 kg (150 lbs)! Here are some facts about Komodo Dragons: Venomous Bite Once thought to kill with bacteria, scientists now know that Komodo dragons have venom glands that prevent blood clotting, helping them take down large prey. Excellent Hunters They can run up to 20 km/h (12 mph) in short bursts and have a keen sense of smell—using their long, forked tongue to “taste” the air. Cannibalistic Tendencies Komodo dragons sometimes eat their own young! To survive, baby dragons often hide in trees for their first few years. Ancient Survivors These creatures have been around for millions of years and are considered living fossils. Learn more, get involved, and help protect their habitat today #komododragons #lizards