close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

السراويل القصيرة خلق

0

annapolissailingschool3628

0

0

109

È partita l’8 gennaio da Puerto Calero, Lanzarote, la RORC Transatlantic Race. Circa tremila miglia di navigazione attraverso l’Atlantico dalle Canarie a Grenada, nei Caraibi orientali. Maserati Multi70, che sulla linea del via ha sofferto leggermente le condizioni di vento moderato, nell’avventurarsi più al largo a nord di Tenerife ha costruito la rimonta nella zona di accelerazione tra le isole, e con l’ingresso nella brezza costante dell’Oceano, intorno all’alba del secondo giorno, ha dato il meglio di sé, superando Snowflake e Zoulou e stabilendosi al comando della flotta. “Quelle della seconda notte dopo la partenza sono state ore intense, con venti nodi e velocità pazzesche,” riferisce da bordo Giovanni Soldini, “Abbiamo toccato picchi di 37 nodi con onde di due tre metri. Siamo dove volevamo essere, in controllo sugli avversari, la strada è lunga ma noi non molliamo”. All’ultimo aggiornamento delle 12:00 UTC del 10 gennaio, la flotta dei tre MOD70 ha percorso già più di mille miglia e si trova a meno di duemila miglia dal traguardo. Dal punto di vista meteo, ci sono i presupposti per assistere a una corsa mozzafiato fino all’arrivo, attualmente previsto nella notte tra venerdì e sabato. #MaseratiMulti70 #RORCTransatlanticRace Sito web: https://maserati.soldini.it/ Facebook: https://www.facebook.com/giovannisoldini/ Instagram: https://www.instagram.com/giovanni_soldini/ Twitter: https://www.twitter.com/giovannisoldini/

giovannisoldini

0

0

1,470

0

scanboat24

0

0

9

“It is good to have an end to journey toward; but it is the journey that matters, in the end.” – Ernest Hemingway Get out sailing! #sailingexperience

sailingbritican

0

0

1,261

Подпишись на канал. https://www.youtube.com/c/sailingOlle?sub_confirmation=1 1. Первый сезон подготовка яхта к сезону. Ремонты и исследование Майорки. https://youtube.com/playlist?list=PLnZ1uq4fVVLqh1AZmxdknXORtnJ-qUMyI 2. Второй сезон путешествие по Балеарским островами на яхте с детьми. https://youtube.com/playlist?list=PLnZ1uq4fVVLqUWhdpogGqsxDosO4T-Yuc 3. Зимовка в Альмиремаре короткие видео. https://youtube.com/playlist?list=PLnZ1uq4fVVLojT0rgNG1iKE3DdQkupUhh 4. Идем на Балеарские острова снова. Короткие видео. https://youtube.com/playlist?list=PLnZ1uq4fVVLrMgSKTczMX8Eadh9XT06UH В режиме реального времени за нами можно следить в инстаграм https://www.instagram.com/turbo.nata/ https://t.me/sailingOlle У нас для вас подарок календарь на 2022 год. Можете распечатать на принтере или в типографии. Сможете отмечать в календаре свое расписание и важные дела. https://drive.google.com/file/d/1tqRkacpfGrWvHBZgfN1CSngS-6ploSZr/view?usp=sharing Журнал путешествия с детьми. Скачать бесплатно. https://drive.google.com/file/d/13ZYZZXBieNSe7D_FcUdwD_C3C9rwtsaI/view?usp=sharing

sailingolle

0

0

59

borosa: (s.f.) (Alberatura e vele) reefing line Nei veleri moderni, quando la randa non è di tipo avvolgibile, si utilizzano le "borose di terzaroli" per ridurre la superficie esposta al vento della randa (manovra chiamata appunto "terzarolare"). Sono cime con un capo fissato al boma, ognuna passante per un occhiello (chiamato "brancarella") posto sulla balumina della randa a diverse altezze (in corrispondenza delle diverse "mani di terzaroli", per successive maggiori riduzioni della superficie). Il capo libero passa poi per un sistema di rimandi e di trazione di differente tipo e dimensione (bozzello, paranco, verricello, etc.) che serve per mettere in forza la cima e trattenere la randa ridotta. Nei velieri antichi si utilizzavano anche le "borose d'inferitura" che servivano per legare le vele ai pennoni. bozzello: (s.m.) (Di coperta) block, tackle Carrucola semplice o multipla di forma e materiale differente, costituita da una cassa all'interno della quale girano (spesso su cuscinetti a sfere) una o più pulegge, scanalate per ospitare il cavo che vi deve scorrere, e da un anello o un gancio per fissare il bozzello ove necessario. I bozzelli per uso nautico sono normalmente ad 1,2,3 pulegge; ci sono anche modelli multipli (chiamati a violino) che possono avere fino a tre ordini di pulegge. I moderni bozzelli hanno forme e geometrie molto diversificate per rispondere ad utilizzi molto diversi e spesso sono costruiti in materiali resistentissimi e leggeri (titanio, nylon, carbonio, etc.). 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi

0

0

422