Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Cortos crear


At the height of the Great Barrier Reef’s yearly coral spawning event, this little Christmas Tree worm decided it wanted in on the fun! As the waters of Barracuda Bommie was filled with the eggs and sperm of hopeful coral polyps, it too released its reproductive materials in the hopes of finding the spirobranchus giganteus of its dreams. Thanks to our local guru of being in the right spot at the right time, Shane ‘Sharky’ Down captured the amazing moment were this Christmas Tree coral released its reproductive Secret Santa gifts out into the world. 📸: Shane 'Sharky' Down 🦈


Explore the SolarisPower 40 Open OB, an Italian-crafted dayboat that doubles as a stylish weekender and an exceptional yacht tender for superyachts. BoatTEST reviews this luxurious vessel powered by twin Mercury Verado 450R engines, reaching up to 43.8 mph for exhilarating performance. With a spacious design that accommodates up to four guests, this 40-foot yacht balances elegance with functionality. Key specs include a 39'3" length, 12'6" beam, 265-gallon fuel capacity, and an impressive range of 138 nm at 31.6 knots. Ideal for coastal cruising, high-speed adventures, and water sports, the Solaris Power 40 Open OB is where power meets sophistication on the open water. #SolarisPower40 #ItalianDesign #DayboatLuxury #YachtTender #MercuryVerado #BoatTestReview #SolarisPower

Giorno 22 - TIRRENO Avete presente l’acerrima nemica di ieri sera per cui pensavamo di essere allenati? Bene. È stata peggio del previsto. L’onda lunga di mare morto creato dal vento dei giorni scorsi ci ha sballottati fino alle 2:30, ora in cui in preda allo sfinimento, per l’ennesima volta, abbiamo deciso di tirare su l’ancora e partire prematuramente. E così, alle 2:45, ci rimettiamo in marcia. Un po’ assonnati. Il motore romba a pieno regime, il vento è sul naso. Mancano 50 miglia. Al timone Cami, io riposo un po’. Arrivano le prime luci e mi alzo, le do il cambio. Devo dire che in questi quattro anni ha preso padronanza al punto da riuscire a dormire sereno e senza timori. Un tesoro prezioso per quando si devono macinare miglia. Le ore passano abbastanza monotone fino al momento in cui quella codina ballerina del windex decide di uscire dalle due alette. Cosa significa? Che si può andare a vela! Apriamo randa e Genoa e spegniamo finalmente il motore per la gioia del cuore e delle orecchie e per la tristezza dei benzinai😂 La barca vola. Non ricordo prestazioni così buone: 10 nodi di vento, 8 di avanzamento. Per una barca da crociera è ottimo! Vele a segno, condizioni ideali. Corriamo, galoppiamo, divoriamo terreno verso Palermo. Alle 14:30 ormeggiamo. Vado io all’ancora e lascio Cami al timone. Facciamo manovra, un po’ di retro finché non ci assicuriamo che l’ancora abbia fatto testa e ci tuffiamo in acqua. La giornata passa leggera, sono arrivati anche due poliziotti in moto d’acqua a fare due chiacchiere serene e accoglienti. La stanchezza è Comunque la protagonista della giornata vista la carenza di sonno. Si fa sera in fretta e noi ci godiamo una cenetta con il candido calore di una magliona felpata: la stagione dell’afa e dell’umidità appiccicosa è finita. Il tempo passa, le miglia aumentano, il viaggio diventa sempre più ricco di vita. Andrea