מִכְנָסַיִים קְצָרִים לִיצוֹר

?? ? The culinary world aboard a BALI ... once again with the talented chef @lilyofthegalley who treats us to her delicious creations aboard her BALI. ? ? Between preparing tasty dishes and discovering the magnificent seascapes, every moment is truly a treat for the senses. For breakfast, why not start with delicious pancakes? (150g flour - 1 tbsp sugar - 1 tsp yeast - 2 eggs - 200ml milk - 30g melted butter - 1 tbsp of vanilla extract), Granola yoghurt ? (1 plain yoghurt - 3 tbsp granola 1 tbsp honey or maple syrup - 1 handful of fresh fruit raspberries, bananas, blueberries and a few almonds or walnuts, 1 tsp chia seeds), Or a fruit platter (watermelon, orange, bananas...) And, as no adventure would be complete without a little excitement, wait until the end for a surprise! ?? Yes, you heard me right... sharks! Get ready for an unforgettable experience at sea. Don't miss this video full of flavour and thrills! ? ________________ ??? L'univers culinaire à bord du BALI ... toujours et encore avec la talentueuse chef @lilyofthegalley qui nous régale avec ses créations délicieuses à bord de son BALI. ? ? Entre la préparation de plats savoureux et la découverte des magnifiques paysages marins, chaque moment est un véritable régal pour les sens. Pour le petit dejeuner, n'hésitez pas à commencer par de délicieux pancakes? (150g de farine - 1 cas de sucre - 1 cac de levure - 2 ?ufs - 200ml de lait - 30g de beurre fondu 1 cas d'extrait de vanille), yahourt au Granola ? (1 yaourt nature - 3 c. à soupe de granola 1 c. à soupe de miel ou sirop d'érable - 1 poignée de fruits frais framboises, bananes, myrtilles et quelques amandes ou noix, 1 c. à café de graines de chia) ou encore un plateau de fruits (pastèque, orange, bananes..) Et comme une aventure ne serait pas complète sans un peu d'excitation, restez jusqu'à la fin pour une surprise ! ?? Oui, vous avez bien entendu... des requins ! Préparez-vous à une expérience inoubliable en mer. Ne manquez pas cette vidéo pleine de saveurs et de sensations ! ?

balicatamarans

0

0

69

Tiriamo su l'ancora verso le 7:30. La giornata inizia con un piovasco leggero. Superate le gocce del mattino, sale il vento. Un pezzo di Genoa e subito corriamo a 6 nodi. Tutto procede tranquillo. Oggi più che mai il concetto "più vento meno tela" ci permette di condurre una navigazione tranquilla. 30 nodi di bolina, un fazzoletto di Genoa e la velocità di 5,5 nodi ci permette di non sdraiare la barca, anzi di svolgere una navigazione rilassata e serena. Si avvicina il momento dell'ormeggio a le marin. E qui si apre la riflessione del giorno. Ormeggio da quando sono ragazzino, molto prima di prendere la patente. In varie condizioni, dalle più impegnative alle più rilassate. Julia non ha l'elica di prua e questo non ha mai rappresentato un problema nè ne ho mai percepito il desiderio. Oggi mentre ci avviciniamo al porto guardo l'anemometro: 20/24 nodi. Sempre 20/24 nodi. Non scende. Speriamo in un posto barca che abbia vento in poppa, penso. Arriviamo, arriva il gommone che ci indica il posto barca. Completamente al traverso. Vento a 90gradi da sinistra. Qui l'ormeggio si fa di poppa, con corpomorto preso da una boa a prua. Quindi facendo retromarcia per entrare nel posto barca bisogna essere anche precisi nel non prendere la trappa nell'elica (essendo le boe molto ravvicinate). Do retromarcia, la barca prende velocità. Diventa manovrabile con facilità, entro tra le boe. Qui arrivano i 20 soliti nodi al traverso. Ok, bisogna fare in fretta. Cami fissa la prua, io la poppa. Julia è blindata e al sicuro. Anche questa volta danni zero.. Qui veniamo al punto. Non ho mai sbagliato un ormeggio. Non lo dico con arroganza, lo dico con sicurezza (complice il fatto forse di avere sempre una soglia di attenzione molto alta). Eppure ogni volta, ogni nuovo ormeggio è come se fosse il primo. Dimentichi di quella volta in cui avevi 30 nodi al traverso, non 20, e tutto andò bene lo stesso. Dimentichi tutto, la statistica sparisce. Ogni ormeggio è come il primo. Forse è proprio per questo "non prendere le cose sotto gamba" che per fortuna non dobbiamo leccarci le ferite dopo ogni operazione delicata. A.

andreaecamilla

0

0

2,592

0

nirvanayachtcharter

0

0

304

0

velejarevida

0

0

4,338

0

inbarcacondario

0

0

116

0

seamanguyakoy5889

0

0

8