Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Şort oluşturmak

► Discover our full test in Multihull World N°200: https://www.multihulls-world.com/review/catamaran/swiss-cat-55-glamorous-and-efficient ► Swiss Cat Yachts is ramping up business, having kept a relatively low profile in recent years: their new 55 made a big impression at Cannes with its inverted bows, modern, attractive layouts and, of course, its electric metallic blue exterior. Circulation on board is optimized thanks to wide side-decks and gentle slopes - such as the steps between the cockpit and the sugarscoops. The deck layout is particularly uncluttered, with minimalist helm stations. The weight calculation of around 31,000 lbs (14 t) and the generous sail area (1,840 square feet/171 m² upwind) guarantee excellent performance even in light airs. In rough seas, the 3’3”/1-meter bridgedeck clearance will protect the catamaran from slamming. As for the cutter rig, it guarantees safety and ease of handling offshore. This new 55, like all Swisscat models, can be customized according to the owner’s wishes. ► Technical Specifications Builder: Swiss Cat Yachts Architect: YDC Design: Amadio and Partners Length: 55’5” (16.9 m) Beam: 26’11” (8.2 m) Displacement: 30,865 lbs (14 t) Draft: 2’2”/9’6” (0.66/2.9 m) Mast length: 733’10” (22.5 m) Mainsail: 1,087 sq ft (101 m²) Genoa: 753 sq ft (70 m²) Gennaker: 1,722 sq ft (160 m²) Spinnaker: 2,690 sq ft (250 m²) ► Become a FREE SUBSCRIBER to Multihulls World's YouTube page now - https://www.youtube.com/c/MultihullsWorld ► Log on to our website to discover over 500 multihulls tests! Subscribe to our newsletter to take advantage of our promotions and boat show invitations! https://www.multihulls-world.com/ ► Follow us on Facebook! https://m.facebook.com/MultihullsWorldMag/?locale2=fr_FR ► Discover us on Instagram! https://www.instagram.com/multihulls_world/ ► Follow our multi news on X https://twitter.com/multihullsworld?lang=fr ► Let’s talk about business https://www.linkedin.com/company/multicoques-mag-multihulls-world/ ► Like us on TikTok! https://www.tiktok.com/@multihullsworldmag #multihullsworld #yachting #multihull #cruising #bluewater #sailing #sailcruising #seatrial #boatreview #bluewatersailing #powercat #boat #boatlife #boating #sailingday #magazine #YouTube #tiktok #catamaran #trimaran #swisscat55 #swisscatamarans #norbertconchin #cannesyachtingfestival

Giorno 22 - TIRRENO Avete presente l’acerrima nemica di ieri sera per cui pensavamo di essere allenati? Bene. È stata peggio del previsto. L’onda lunga di mare morto creato dal vento dei giorni scorsi ci ha sballottati fino alle 2:30, ora in cui in preda allo sfinimento, per l’ennesima volta, abbiamo deciso di tirare su l’ancora e partire prematuramente. E così, alle 2:45, ci rimettiamo in marcia. Un po’ assonnati. Il motore romba a pieno regime, il vento è sul naso. Mancano 50 miglia. Al timone Cami, io riposo un po’. Arrivano le prime luci e mi alzo, le do il cambio. Devo dire che in questi quattro anni ha preso padronanza al punto da riuscire a dormire sereno e senza timori. Un tesoro prezioso per quando si devono macinare miglia. Le ore passano abbastanza monotone fino al momento in cui quella codina ballerina del windex decide di uscire dalle due alette. Cosa significa? Che si può andare a vela! Apriamo randa e Genoa e spegniamo finalmente il motore per la gioia del cuore e delle orecchie e per la tristezza dei benzinai😂 La barca vola. Non ricordo prestazioni così buone: 10 nodi di vento, 8 di avanzamento. Per una barca da crociera è ottimo! Vele a segno, condizioni ideali. Corriamo, galoppiamo, divoriamo terreno verso Palermo. Alle 14:30 ormeggiamo. Vado io all’ancora e lascio Cami al timone. Facciamo manovra, un po’ di retro finché non ci assicuriamo che l’ancora abbia fatto testa e ci tuffiamo in acqua. La giornata passa leggera, sono arrivati anche due poliziotti in moto d’acqua a fare due chiacchiere serene e accoglienti. La stanchezza è Comunque la protagonista della giornata vista la carenza di sonno. Si fa sera in fretta e noi ci godiamo una cenetta con il candido calore di una magliona felpata: la stagione dell’afa e dell’umidità appiccicosa è finita. Il tempo passa, le miglia aumentano, il viaggio diventa sempre più ricco di vita. Andrea