close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Kurze Hose Erstellen

0

veleiroinaesoto

0

0

19

Take a tour of the Oyster 885's luxurious accommodation. Designed and engineered to deliver exceptional comfort and safety without compromising sailing performance, the Oyster 885 90ft luxury sailboat is exhilarating to sail and capable of taking you anywhere in the world. The generous living space is very welcoming and there is a large entertaining area on deck. Below, there are four en-suite double guest cabins. Her distinctive wrap-around saloon windows flood the space with natural light. Combine this with Oyster’s signature seascape windows in the aft guest cabins, and you enjoy a wonderfully open feel with spectacular ocean views all round. FEATURES - Four double guest cabins en-suite - Large glazed power-assisted companionway door to saloon - Standard Carbon rig with Park Avenue boom - Single point mainsheet with captive reel winch operated with easy joystick controls - Full customised hydraulic system which powers bow and stern thrusters, and sail handling system - Large hydraulic swimming platform with ‘anti-slap’ features - Sunken tender well – doubles as tender storage and entertaining zone - Standard Forced Air Ventilation keeps the yacht’s interior dry and -comfortable in any climate - Walk-in engine with full height access - Huge ergonomically designed cockpit - Clutter-free flush teak deck - Lloyd’s Register certified hull and deck moulding - Renowned Oyster build quality Discover the Oyster 885: https://bit.ly/3rE1T8U #OysterYachts #Oyster885 ------------------------------------------------------------------------------------- Oyster Yachts are builders of the world's finest bluewater sailboats. A thoroughbred British luxury sailing yacht builder, we have designed, built and supported the world’s finest liveaboard sailboats since 1973. The DNA of our 50 to 90-foot ocean cruising yachts is rooted in over 20 million bluewater sailing miles and more than 90 sailing circumnavigations. We use this experience to refine our explorer sailing yachts so they can take you anywhere in the world in complete luxury, comfort and safety. Contact for enquiries: sales@oysteryachts.com UK: +44 (0)1473 358317 US: +1 401 846 7400 ------------------------------------------------------------------------------------- Subscribe to our channel: https://bit.ly/3BB1aLg Visit our website: https://bit.ly/3QJxiRb Like us on Facebook: https://www.facebook.com/oysteryachts Follow us on Instagram: https://www.instagram.com/oysteryachts/

Oysteryachts

0

0

3,175

0

antonio.giuffrida

0

0

868

📚Book Club di ottobre: “La città e le sue mura incerte”, Murakami, einaudieditore. Tra le note che ho scritto mentre leggevo il libro, alcune sono state come spine che mi si conficcavano nelle dita. Da grande appassionata di Murakami (ho letto 17 suoi libri), avevo grandi aspettative per questo nuovo romanzo lungo. Sono rimasta delusa? 🤍Partiamo dagli elementi del libro che ho apprezzato: 🔮1)Il tema della psiche come qualcosa che si manifesta nel mondo esterno. Ho interpretato la Città, i suoi abitanti, lo spirito del Signor Koyasu ed in parte Yellow Submarine come elementi dell'inconscio del protagonista che si fondono con la realtà esterna. Da ciò scaturiscono molte riflessioni sulla natura della realtà: in che misura è proiezione della psiche? E se tutto ciò che percepiamo venisse in realtà da dentro di noi? Il fatto che anche la Signora Soeda possa vedere lo spirito di Koyasu fa riflettere su quanto (o quanto poco) della nostra esperienza personale condividiamo davvero con le altre persone. ✨2)L'ode al realismo magico. Credo che il genere letterario del libro sia il giusto vascello per traghettarne il tema. Nel realismo magico - lo dice il nome - realtà e magia coesistono, proprio come mondo esterno e psiche si fondono nell'esperienza umana. 🏯3)La Città come manifestazione concreta della psiche (secondo la mia interpretazione). Mi è piaciuta l'idea di un luogo senza tempo, in cui non possiamo davvero sapere se siamo persone o ombre, e le cui mura non possono essere superate perchè in realtà non hanno sostanza. Ho apprezzato anche l'idea dei sogni che il lettore deve leggere, che io interpreto come elementi dell'inconscio collettivo. 😞Ci sono tuttavia alcuni elementi del libro che non hanno incontrato il mio gusto: ✍🏼1)Lo stile, che ho percepito come “pigro”, soprattutto considerando la prosa evocativa che ho trovato in altri romanzi di Murakami. Certo, ci sono immagini e metafore toccanti, ma ne ho segnate meno di 20 nell'arco di 550 pagine. 💬2)Lunghi dialoghi artificiosi, in cui il protagonista non fa altro che ripetere sotto forma di domanda ciò che il suo interlocutore gli ha appena detto. Io considero i dialoghi come uno strumento per mostrare il conflitto nella storia, mentre in questo romanzo sono usati principalmente per l'esposizione di idee. ⏰3)Il ritmo. Tutti gli altri libri di Murakami (a parte Vento e Flipper), dopo un inizio lento, mi hanno sempre risucchiata proprio grazie al loro ritmo perfettamente bilanciato. In questo caso invece, ogni volta che la storia sembrava finalmente accelerare, perdeva subito l'abbrivio, fin quasi a fermarsi. Di conseguenza, la mia lettura è andata avanti più per inerzia che per la trazione che le storie di Murakami di solito esercitano su di me. 🥱4)Elucubrazioni lunghe e ripetitive. Mi piacciono i libri carichi di conflitto interiore che portano il lettore dentro alla mente dei personaggi. Tuttavia, trovo che le continue iterazioni delle stesse riflessioni sugli stessi temi appesantiscano la narrazione e sottovalutino il lettore (mi è spesso venuto da pensare: ma davvero crede che io non abbia capito quanto lui abbia sofferto per la scomparsa della ragazza?). 😐5)Un protagonista per il quale non ho sentito nulla - e di conseguenza una storia che mi ha fatto provare solo poche emozioni tiepide. Questo è per me il grande mistero di questa lettura: come è possibile che io non sia salita sul treno emotivo di questo personaggio sofferente? Forse perchè lui mi ha raccontato le sue emozioni, ma non me le ha mostrate? (Vi prego, aiutatemi a risolvere il mistero nei commenti!) 🤔Tuttavia, i primi 4 elementi che non mi sono piaciuti potrebbero trovare giustificazione nel tentativo di Murakami di ritrarre un vero e proprio flusso di coscienza all'interno del romanzo. In questo senso, si potrebbe notare che 1) quando parliamo a noi stessi non parliamo in modo poetico; 2) i nostri dialoghi interiori sono spesso un susseguirsi di affermazioni, dubbi e smentite; 3) in un luogo senza tempo come la Città, il ritmo non esiste; 4) i nostri pensieri sono ripetivi. Quindi, Murakami potrebbe aver scelto di rappresentare in modo esatto il panorama psicologico del protagonista, sacrificando la forma a vantaggio della grezza sostanza. Se è così, rispetto la sua scelta artistica, anche se è andata a discapito della mia lettura. 🌹Allora, sono rimasta delusa? Ve lo dico sinceramente: mentre lo leggevo, sì, sentivo le spine delle mie aspettative disattese conficcarmisi nelle dita. Solo dopo averlo finito ho iniziato a scorgere tra i rovi di ciò che non mi è piaciuto - se non proprio una rosa - almeno un bocciolo delle abilità di uno die miei autori preferiti. 🤗Non vedo l'ora di leggere i vostri commenti, parliamone insieme! 📖Se vuoi acquistare il libro, lo trovi qui: https://amzn.to/40rrfcy (link Amazon affiliato)

giugyssima

0

0

3,103

Retrouvez toutes nos offres sur notre site internet www.navistore.fr. Tout pour équiper votre bateau de la quille à la tête de mat. Vente en ligne d'accastillage pour l'entretien et la réparation des bateau.

navistore7635

0

0

64

Walt Disney World snack or lunch tip - Casey's Corner.

sailsandtravel8746

0

0

21