
Corti
In questo video Marco Andalò di Adesso Dopo Vela Spiego racconta la sua esperienza a bordo di "Frida", durante il corso itinerante di navigazione costiera da Olbia a Livorno con VitaInVela. Marco ha vissuto con noi giorni intensi di vela, apprendimento e avventura, mettendosi alla prova con vento, onde e navigazione vera, lungo un percorso straordinario tra Sardegna, Corsica e Toscana. La sua testimonianza è spontanea e sincera: un racconto di emozioni, crescita e passione per la vela. VitaInVela non è solo una scuola, ma un progetto autentico per chi vuole imparare davvero, con corsi pratici, istruttori esperti, equipaggi ridotti e tanta navigazione reale. ? Scopri di più sui nostri corsi e unisciti anche tu a questa grande avventura: https://www.vitainvela.it Seguici anche su Instagram per vivere le nostre rotte in diretta: https://www.instagram.com/vitainvela/
Abbiamo mollato gli ormeggi da Cagliari per portare Frida a Olbia, dove ci aspetta un nuovo corso VitaInVela: da Olbia alla Maddalena, poi verso Stintino. Un viaggio che, sulla carta, sembrava lineare? ma si sa, il mare ha sempre qualcosa da raccontare. All'inizio c'eravamo solo io e Cristina. Rotta verso Porto Corallo, con vento leggero e il sole in faccia. Un'andatura dolce, quasi meditativa. Poi è arrivato Ale e, come se il mare volesse metterci subito alla prova, ha cambiato faccia: vento forte, poi vento contro, poi? bonaccia. Siamo passati da vele cazzate a motore acceso, da silenzi lunghi a risate forti. E in mezzo a tutto questo, anche i delfini: loro non mancano mai, come se fossero parte della nostra piccola crew. Quando un fronte è arrivato minaccioso nel Golfo di Orosei, ci siamo fermati qualche ora nel porto riparato di Santa Maria Navarrese. Pausa, ascolto, pazienza. Poi, all'una di notte, via di nuovo: partenza notturna e navigazione fino ad Olbia, dove siamo arrivati il giorno dopo alle 17, con la barca e l'equipaggio sorridenti, stanchi e felici. Ora Frida è pronta per il prossimo corso. La stagione si apre a nord, tra le meraviglie della Maddalena e di Stintino, e la prossima settimana? si parte per Livorno, con un altro gruppo, un altro viaggio, un'altra storia da scrivere insieme. ? In barca impari che ogni traversata è unica. Il meteo cambia, i piani si adattano, ma la rotta - quella vera - resta sempre la stessa: andare, imparare, ascoltare e crescere. ? Benvenuti a bordo di VitaInVela. #VitaInVela #NavigazioneConsapevole #DiarioDiBordo #FridaSailingBoat #VentoEOnde #SailingLife #CorsoDiVela #SardegnaInVela #Olbia #Maddalena #Stintino #Livorno #BarcaAVela #AvventuraInMare #CagliariOlbia
Un weekend di grande vela nelle acque del Sud Sardegna, con una competizione serrata e condizioni perfette per la settima giornata del Campionato Sud Sardegna - Classe Monotipo G34. Otto barche sulla linea di partenza, un campo di regata tecnico e avvincente, e una squadra affiatata che ha dato il massimo: Juliet ha conquistato la vittoria in entrambe le prove della giornata! ?? Una prestazione impeccabile Con vento teso e tattiche precise, l'equipaggio di Juliet ha dimostrato grande preparazione e coordinazione in ogni manovra, gestendo al meglio partenze, bordeggi e strategie di regata. Il risultato? Due primi posti netti, frutto di un lavoro di squadra e di un'ottima interpretazione del campo di gara. A bordo, un equipaggio di altissimo livello ha fatto la differenza: ? Michela Piu ? Michele Cocco ? Giovanni Meloni ? Cristian Benedini ? Davide Luigi Melas ? Fabrizio Garau ? Enrico Canu ? Davide Schintu Ogni componente del team ha portato esperienza, precisione e determinazione, rendendo queste due vittorie ancora più significative. Una regata che alza il livello della competizione La Classe G34 si conferma un campo di battaglia tecnico ed emozionante, con otto equipaggi pronti a dare il massimo e a giocarsi ogni metro d'acqua. Il Campionato Sud Sardegna continua a essere un palcoscenico ideale per la vela d'altura competitiva, e questa doppia vittoria di Juliet è la dimostrazione del valore di una preparazione solida e di un equipaggio affiatato. Il valore della formazione e dell'esperienza in regata Partecipare a una regata di questo livello non è solo una sfida sportiva, ma anche un'opportunità di crescita per ogni velista. La gestione delle vele, la strategia in acqua e il lavoro di squadra sono tutti aspetti fondamentali che caratterizzano la nostra filosofia di navigazione. Se vuoi vivere l'emozione della vela vera, imparare le tecniche avanzate e misurarti con il mare, scopri i nostri corsi di vela itineranti e stanziali.
Gli strozzascotte sono fondamentali per manovrare in sicurezza, ma spesso vengono trascurati. Una corretta manutenzione ti evita sorprese in mare e allunga la vita dell'attrezzatura! Ecco come prendertene cura in pochi passaggi: ? Pulizia regolare: rimuovi sale e sporcizia con acqua dolce. ? Lubrificazione: usa spray al PTFE per un funzionamento fluido. ? Controllo delle molle e dei denti: se sono usurati, sostituirli è semplice! ? Guarda il video completo! Lo regalo a tutti gli appassionati di vela, perché conoscere la propria attrezzatura significa navigare meglio e risparmiare sulle riparazioni. ? Chi segue VitaInVela queste cose le impara a bordo, con un approccio pratico e consapevole! Sei pronto a far crescere le tue competenze veliche? ? #VitaInVela #ManutenzioneVela #NavigareConsapevolmente #CorsiDiVela #VelistiIndipendenti
In questo video, Cris Benedini di VitaInVela condivide consigli pratici su come valutare le condizioni meteo prima di una navigazione in barca a vela. Utilizzando l'app Windy, analizziamo i principali indicatori meteo utili per pianificare rotte sicure durante i nostri corsi di vela itineranti, in programma dall'11 al 12 gennaio 2025. Durante il video troverai: ? Come leggere le previsioni del vento ? Suggerimenti per interpretare le onde e le correnti ? Analisi meteo per la sicurezza in mare ? Errori da evitare durante la pianificazione ? Questo video è pensato per chi vuole migliorare le proprie competenze nautiche, prepararsi a corsi di navigazione costiera o semplicemente capire come leggere il meteo in modo efficace. ? Iscriviti al canale per ricevere aggiornamenti sui nostri corsi di vela e per seguire i prossimi video formativi! ? Visita il sito: https://www.vitainvela.it ? Contattaci su WhatsApp: Cris 3460796090
Unisciti a noi per un'esperienza unica e indimenticabile a bordo della nostra imbarcazione "Frida"! A partire dal 1 settembre, salperemo da Cagliari per un viaggio di circa 2 mesi tra Sardegna, Corsica e l'Arcipelago Toscano. Scopri il fascino della vela itinerante con i nostri esperti istruttori Cris e Cristina, e vivi la vera vita di bordo. ? Date Flessibili: Unisciti a noi in qualsiasi giorno a partire dal 1 settembre ? Barca: Jeanneau 35 "Frida" ? Istruttori: Cris e Cristina Cosa Comprende la Quota Versata: Lezioni di vela e formazione pratica a bordo Utilizzo dell'imbarcazione e delle attrezzature di bordo Assistenza degli istruttori Pernottamento a bordo Cosa Non Comprende la Quota Versata: Cambusa Spese portuali Spese di carburante Trasporti fino al punto di imbarco e dal punto di sbarco Spese personali Nota Importante: Le tappe del viaggio potrebbero subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse, per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. ? Prenota ora su www.vitainvela.it Vivi l'emozione della navigazione, scopri paesaggi mozzafiato e incontra delfini e altre creature marine. Non perdere questa occasione! ???
Preparare la barca all arrivo el vento forte anche in porto, ti auta a evitare tanti piccoli e spiecevoli inconvenienti o rotture..
Preparare la Barca a vela in porto per l'arrivo del vento forte o della risacca ti permette di evitare spiacevoli rotture e problemi e poi ti da un sacco di serenità.
Ogni volta che esci in Barca, non importa se per due bordi , per due giorni o più, cerca la Perfezione. La perfezione nel preparare Barca ed Equipaggio. La perfezione nel valutare Onde e Vento. La perfezione nell'accettare con umiltà la tua capacità di effettuare quella navigazione. Questo è il modo per migliorare e attuare la dinamica dell'apprendimento con logica e consapevolezza. Solo cosi potrai sentirti bene e sereno! Anche nel caso qualcosa andasse storto.. Segui i nostri corsi. www.vitainvela.it
In questi giorni sono fermo causa onde al porto di Marina di pisa e quindi eccoti un consiglio!
Come adugliare una cima senza che si presentino le "cocche"
Esercizio consequenziale per imparare i movimenti di base durante la virata di poppa. lo scopo è quello di far virare la barca passando con il vento da un lato all altro ( mura) mantenendo il contatto visivo .