
Latest videos
Il CEO Daniele Parisi e il Responsabile per l'Adriatico Alessandro Correggiari raccontano il Tornado 45s. Eleganza e sportività in equilibrio perfetto. Un vero gioiello della nautica italiana. Visita https://www.tornadoyachts.it/ per scoprire la gamma Tornado Yachts Video by https://www.strutturafilms.com/ La storia: Il Tornado 45 nasce nel 1995 dal progetto dell’acclamato designer americano Tom Fexas; immediatamente si distingue per la sua linea filante con una prua decisamente appuntita in grado di esprimere un’immagine forte, carattere e grande personalità. Il successo commerciale arriva unitamente ai successi che lo scafo si aggiudica vincendo nel 1997 la prestigiosa gara offshore “Venezia – Montecarlo”; alla guida un famoso campione dello sport italiano: Adriano Panatta. Oggi è aggiornato nei dettagli e nelle soluzioni tecnologiche come nella motorizzazione.
Visita https://www.tornadoyachts.it/ Video by https://www.strutturafilms.com/ 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐝𝐨 𝐘𝐚𝐜𝐡𝐭𝐬 𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟐: 𝐮𝐧 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐢. Tornado Yachts torna a solcare le onde dell’Adriatico, tra i protagonisti indiscussi del Salone Nautico di Venezia che in questa edizione 2022, ha visto il Tornado 45s trasformarsi in una “barca evento”, uno stand che ha richiamato a bordo grandi campioni dello sport e numerosi appassionati dello storico marchio. La Tornado ha avuto il piacere di ospitare Claudia Peroni, volto televisivo tra i più amati e seguiti da tutti gli appassionati di gare e motori, Giampaolo Montavoci, pluripremiato campione di offshore, Lino Di Biase, altra leggenda assoluta della motonautica, in compagnia di due giganti dello sci, le due bandiere azzurre Alberto Tomba e Kristian Ghedina. Negli ultimi anni, sotto la guida dell’imprenditore e maestro d’ascia Daniele Parisi, la Tornado Yachts ha dato il via a una progressiva espansione sul territorio nazionale, grazie al lavoro dei nuovi responsabili per il Centro Sud e per l’Adriatico. Professionisti stimati, dalla grande reputazione sul territorio, mossi da una forte passione per la nautica. “Il successo che abbiamo riscontrato al Salone Nautico di Venezia 2022 è frutto dell’eccellente lavoro del nostro nuovo responsabile per l’Adriatico, l’imprenditore Alessandro Correggiari. È stato grande motivo di orgoglio ascoltare i commenti e raccogliere l’affetto dei visitatori che hanno apprezzato le linee classiche e la filosofia Made in Italy che caratterizza la produzione Tornado.” dichiara il CEO Parisi. Una location esclusiva, magica e suggestiva come solo Venezia sa essere, ha richiamato un pubblico esperto ed appassionato, che ha animato le giornate di fiera con grande interesse, facendo registrare cifre importanti: oltre 30.000 presenze tra appassionati e addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo, che hanno goduto di un’esperienza unica, in grado di mettere il visitatore al centro della storia dell’arte nautica. #SaloneNauticoVenezia #TornadoYachts #strutturafilms
Il Tornado 45 nasce nel 1995 dal progetto dell’acclamato designer americano Tom Fexas; immediatamente si distingue per la sua linea filante con una prua decisamente appuntita in grado di esprimere un’immagine forte, carattere e grande personalità. Il successo commerciale arriva unitamente ai successi che lo scafo si aggiudica vincendo nel 1997 la prestigiosa gara offshore “Venezia – Montecarlo”; alla guida un famoso campione dello sport italiano: Adriano Panatta. Oggi è aggiornato nei dettagli e nelle soluzioni tecnologiche come nella motorizzazione.
Tornado Yachts presenta il T Rib 48 a Navigare - Salone Nautico Internazionale di Napoli 2021
Tornado Yachts al Salone Nautico Internazionale di Bologna - Daniele Parisi e Alessandro Correggiari
Daniele Parisi, CEO Tornado Yachts, presenta, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Bologna 2021, l'imprenditore Alessandro Correggiari, nuovo Responsabile Adriatico per la Tornado. Visita: https://www.tornadoyachts.it/
Visita https://www.tornadoyachts.it/ Video by https://www.strutturafilms.com/ Tornado Yachts presenta il T-Rib 48 al Cannes Yachting Festival 2021: IL T-RIB 48 - Una Nuova Generazione Il primo modello puro dell’era Parisi è il T-Rib 48. Tutti i pregi di un rib; stabilità, affidabilità e tenuta, ma con gli spazi e la comodità di uno yacht. Una carena sviluppata su un progetto del mitico Tom Fexas, che può contare sulla funzione statica e dinamica dei suoi speciali tubolari, garantendo sorprendenti doti di stabilità trasversale e ottime prestazioni. Grazie a due Volvo Penta da 440 cavalli ciascuno la barca è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 nodi e di navigare in totale sicurezza a una velocità di crociera di 35 nodi. Perfettamente accordata con l’opera viva, la parte che emerge dalle grandi murate, integrate con gli imponenti tubolari, oltre che a proteggere dal mare tutta l’area abitabile, culmina in uno speciale musone semirigido che permette di “appoggiarsi” a qualsiasi superficie senza fare o subire danni. Questo nuovo scafo ha un volume interno impressionante, simile a quello di un superyacht. Con un baglio di ben 4,50 metri, ciò si traduce in un volume mai visto prima in un rib, tale da essere riusciti a ricavare due cabine a tutto baglio spaziose e molto abitabili e una toilette. Se gli interni, per spazio, luminosità e visuale, costituiscono l’aspetto più sorprendente del T-Rib, non meno interessante è l’originale layout della coperta che, soprattutto grazie al suo disegno asimmetrico, permette di passeggiare lungo tutto lo scafo in piena sicurezza: dalla piattaforma poppiera fino al salotto di prua, passando per il living esterno (formato da un ampio prendisole e da una comoda dinette a “U”) e per la plancia di comando, posta in posizione centrale. Oggi la Tornado Yachts intraprende un nuovo viaggio, guidata dal CEO Daniele Parisi, maestro d’ascia da tre generazioni e fondatore dei Cantieri Parisi, scelto dalla famiglia Sonnino Sorisio (famiglia storica nel mondo della nautica), che ha definito Parisi come “l’uomo con la visione giusta per rilanciare la nuova era di Tornado Yachts”. Le innovazioni tecnologiche e di design introdotte dal nuovo CEO tracciano la nuova rotta di questo storico marchio. SCHEDA TECNICA Lunghezza ft: m 14,20 Larghezza massima: m 4,50 Dislocamento: kg 9.500 Portata persone: 12 Potenza massima in configurazione: 2 x 500 HP con trasmissioni di superficie Potenza efb consigliata: Volvo Penta 2 x 440 HP Potenza massima in configurazione fb: 3 x 400 HP Potenza fb consigliata: 2 x 400 HP Cabine: 2 Toilette: 1 Riserva carburante: litri 1.500 Riserva acqua: litri 300 Categoria di progettazione CE: B.
https://www.tornadoyachts.it/ video by https://www.strutturafilms.com/
Tornado Yachts presenta il T-RIB 48, potenza e lusso per una nuova generazione di imbarcazioni. “L’attesa è finita. Questo non è solo il risultato della nuova era Tornado ma è anche il punto di partenza per una nuova generazione di barche, potenti, sportive, sicure e con il massimo del comfort” Daniele Parisi La Tornado ha un glorioso passato fatto di barche leggendarie, consegnate alla storia della nautica da diporto per l’eccezionale qualità costruttiva e le incredibili prestazioni. Elementi che l’hanno portata sul podio delle più importanti competizioni internazionali. Questa la premessa per un evento tra i più attesi dagli amanti delle imbarcazioni di lusso, un appuntamento imperdibile che ha riunito centinaia di appassionati ad assistere alla prima al grande pubblico del T-RIB 48; design futuristico, comfort ed esclusività racchiusi in un bolide d’acqua sospinto dalla potenza di 880 cavalli. IL T-RIB 48 - Una Nuova Generazione Il primo modello puro dell’era Parisi è il T-Rib 48. Tutti i pregi di un rib; stabilità, affidabilità e tenuta, ma con gli spazi e la comodità di uno yacht. Una carena sviluppata su un progetto del mitico Tom Fexas, che può contare sulla funzione statica e dinamica dei suoi speciali tubolari, garantendo sorprendenti doti di stabilità trasversale e ottime prestazioni. Grazie a due Volvo Penta da 440 cavalli ciascuno la barca è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 nodi e di navigare in totale sicurezza a una velocità di crociera di 35 nodi. Perfettamente accordata con l’opera viva, la parte che emerge dalle grandi murate, integrate con gli imponenti tubolari, oltre che a proteggere dal mare tutta l’area abitabile, culmina in uno speciale musone semirigido che permette di “appoggiarsi” a qualsiasi superficie senza fare o subire danni. Questo nuovo scafo ha un volume interno impressionante, simile a quello di un superyacht. Con un baglio di ben 4,50 metri, ciò si traduce in un volume mai visto prima in un rib, tale da essere riusciti a ricavare due cabine a tutto baglio spaziose e molto abitabili e una toilette. Se gli interni, per spazio, luminosità e visuale, costituiscono l’aspetto più sorprendente del T-Rib, non meno interessante è l’originale layout della coperta che, soprattutto grazie al suo disegno asimmetrico, permette di passeggiare lungo tutto lo scafo in piena sicurezza: dalla piattaforma poppiera fino al salotto di prua, passando per il living esterno (formato da un ampio prendisole e da una comoda dinette a “U”) e per la plancia di comando, posta in posizione centrale. Oggi la Tornado Yachts intraprende un nuovo viaggio, guidata dal CEO Daniele Parisi, maestro d’ascia da tre generazioni e fondatore dei Cantieri Parisi, scelto dalla famiglia Sonnino Sorisio (famiglia storica nel mondo della nautica), che ha definito Parisi come “l’uomo con la visione giusta per rilanciare la nuova era di Tornado Yachts”. Le innovazioni tecnologiche e di design introdotte dal nuovo CEO tracciano la nuova rotta di questo storico marchio. SCHEDA TECNICA Lunghezza ft: m 14,20 Larghezza massima: m 4,50 Dislocamento: kg 9.500 Portata persone: 12 Potenza massima in configurazione: 2 x 500 HP con trasmissioni di superficie Potenza efb consigliata: Volvo Penta 2 x 440 HP Potenza massima in configurazione fb: 3 x 400 HP Potenza fb consigliata: 2 x 400 HP Cabine: 2 Toilette: 1 Riserva carburante: litri 1.500 Riserva acqua: litri 300 Categoria di progettazione CE: B. Video by Struttura Films - https://www.strutturafilms.com/
Video by Struttura Films - https://www.strutturafilms.com/ T-RIB 48: Tornado Yachts presenta il T-RIB 48, potenza e lusso per una nuova generazione di imbarcazioni. “L’attesa è finita. Questo non è solo il risultato della nuova era Tornado ma è anche il punto di partenza per una nuova generazione di barche, potenti, sportive, sicure e con il massimo del comfort” Daniele Parisi La cerimonia di inaugurazione e presentazione del T-RIB 48 si è tenutail 17 ottobre 2020, negli spazi espositivi di Tornado Yachts, in Via degli Atlantici 26, Ostia Lido - Roma La Tornado ha un glorioso passato fatto di barche leggendarie, consegnate alla storia della nautica da diporto per l’eccezionale qualità costruttiva e le incredibili prestazioni. Elementi che l’hanno portata sul podio delle più importanti competizioni internazionali. Questa la premessa per un evento tra i più attesi dagli amanti delle imbarcazioni di lusso, un appuntamento imperdibile che ha riunito centinaia di appassionati ad assistere alla prima al grande pubblico del T-RIB 48; design futuristico, comfort ed esclusività racchiusi in un bolide d’acqua sospinto dalla potenza di 880 cavalli. IL T-RIB 48 - Una Nuova Generazione Il primo modello puro dell’era Parisi è il T-Rib 48. Tutti i pregi di un rib; stabilità, affidabilità e tenuta, ma con gli spazi e la comodità di uno yacht. Una carena sviluppata su un progetto del mitico Tom Fexas, che può contare sulla funzione statica e dinamica dei suoi speciali tubolari, garantendo sorprendenti doti di stabilità trasversale e ottime prestazioni. Grazie a due Volvo Penta da 440 cavalli ciascuno la barca è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 nodi e di navigare in totale sicurezza a una velocità di crociera di 35 nodi. Perfettamente accordata con l’opera viva, la parte che emerge dalle grandi murate, integrate con gli imponenti tubolari, oltre che a proteggere dal mare tutta l’area abitabile, culmina in uno speciale musone semirigido che permette di “appoggiarsi” a qualsiasi superficie senza fare o subire danni. Questo nuovo scafo ha un volume interno impressionante, simile a quello di un superyacht. Con un baglio di ben 4,50 metri, ciò si traduce in un volume mai visto prima in un rib, tale da essere riusciti a ricavare due cabine a tutto baglio spaziose e molto abitabili e una toilette. Se gli interni, per spazio, luminosità e visuale, costituiscono l’aspetto più sorprendente del T-Rib, non meno interessante è l’originale layout della coperta che, soprattutto grazie al suo disegno asimmetrico, permette di passeggiare lungo tutto lo scafo in piena sicurezza: dalla piattaforma poppiera fino al salotto di prua, passando per il living esterno (formato da un ampio prendisole e da una comoda dinette a “U”) e per la plancia di comando, posta in posizione centrale. Oggi la Tornado Yachts intraprende un nuovo viaggio, guidata dal CEO Daniele Parisi, maestro d’ascia da tre generazioni e fondatore dei Cantieri Parisi, scelto dalla famiglia Sonnino Sorisio (famiglia storica nel mondo della nautica), che ha definito Parisi come “l’uomo con la visione giusta per rilanciare la nuova era di Tornado Yachts”. Le innovazioni tecnologiche e di design introdotte dal nuovo CEO tracciano la nuova rotta di questo storico marchio. SCHEDA TECNICA Lunghezza ft: m 14,20 Larghezza massima: m 4,50 Dislocamento: kg 9.500 Portata persone: 12 Potenza massima in configurazione: 2 x 500 HP con trasmissioni di superficie Potenza efb consigliata: Volvo Penta 2 x 440 HP Potenza massima in configurazione fb: 3 x 400 HP Potenza fb consigliata: 2 x 400 HP Cabine: 2 Toilette: 1 Riserva carburante: litri 1.500 Riserva acqua: litri 300 Categoria di progettazione CE: B.
Video by Struttura Films - https://www.strutturafilms.com/ T-RIB 48: Tornado Yachts presenta il T-RIB 48, potenza e lusso per una nuova generazione di imbarcazioni. “L’attesa è finita. Questo non è solo il risultato della nuova era Tornado ma è anche il punto di partenza per una nuova generazione di barche, potenti, sportive, sicure e con il massimo del comfort” Daniele Parisi La cerimonia di inaugurazione e presentazione del T-RIB 48 si è tenutail 17 ottobre 2020, negli spazi espositivi di Tornado Yachts, in Via degli Atlantici 26, Ostia Lido - Roma La Tornado ha un glorioso passato fatto di barche leggendarie, consegnate alla storia della nautica da diporto per l’eccezionale qualità costruttiva e le incredibili prestazioni. Elementi che l’hanno portata sul podio delle più importanti competizioni internazionali. Questa la premessa per un evento tra i più attesi dagli amanti delle imbarcazioni di lusso, un appuntamento imperdibile che ha riunito centinaia di appassionati ad assistere alla prima al grande pubblico del T-RIB 48; design futuristico, comfort ed esclusività racchiusi in un bolide d’acqua sospinto dalla potenza di 880 cavalli. IL T-RIB 48 - Una Nuova Generazione Il primo modello puro dell’era Parisi è il T-Rib 48. Tutti i pregi di un rib; stabilità, affidabilità e tenuta, ma con gli spazi e la comodità di uno yacht. Una carena sviluppata su un progetto del mitico Tom Fexas, che può contare sulla funzione statica e dinamica dei suoi speciali tubolari, garantendo sorprendenti doti di stabilità trasversale e ottime prestazioni. Grazie a due Volvo Penta da 440 cavalli ciascuno la barca è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 nodi e di navigare in totale sicurezza a una velocità di crociera di 35 nodi. Perfettamente accordata con l’opera viva, la parte che emerge dalle grandi murate, integrate con gli imponenti tubolari, oltre che a proteggere dal mare tutta l’area abitabile, culmina in uno speciale musone semirigido che permette di “appoggiarsi” a qualsiasi superficie senza fare o subire danni. Questo nuovo scafo ha un volume interno impressionante, simile a quello di un superyacht. Con un baglio di ben 4,50 metri, ciò si traduce in un volume mai visto prima in un rib, tale da essere riusciti a ricavare due cabine a tutto baglio spaziose e molto abitabili e una toilette. Se gli interni, per spazio, luminosità e visuale, costituiscono l’aspetto più sorprendente del T-Rib, non meno interessante è l’originale layout della coperta che, soprattutto grazie al suo disegno asimmetrico, permette di passeggiare lungo tutto lo scafo in piena sicurezza: dalla piattaforma poppiera fino al salotto di prua, passando per il living esterno (formato da un ampio prendisole e da una comoda dinette a “U”) e per la plancia di comando, posta in posizione centrale. Oggi la Tornado Yachts intraprende un nuovo viaggio, guidata dal CEO Daniele Parisi, maestro d’ascia da tre generazioni e fondatore dei Cantieri Parisi, scelto dalla famiglia Sonnino Sorisio (famiglia storica nel mondo della nautica), che ha definito Parisi come “l’uomo con la visione giusta per rilanciare la nuova era di Tornado Yachts”. Le innovazioni tecnologiche e di design introdotte dal nuovo CEO tracciano la nuova rotta di questo storico marchio. SCHEDA TECNICA Lunghezza ft: m 14,20 Larghezza massima: m 4,50 Dislocamento: kg 9.500 Portata persone: 12 Potenza massima in configurazione: 2 x 500 HP con trasmissioni di superficie Potenza efb consigliata: Volvo Penta 2 x 440 HP Potenza massima in configurazione fb: 3 x 400 HP Potenza fb consigliata: 2 x 400 HP Cabine: 2 Toilette: 1 Riserva carburante: litri 1.500 Riserva acqua: litri 300 Categoria di progettazione CE: B.
Tornado Yachts presenta il T-RIB 48, potenza e lusso per una nuova generazione di imbarcazioni. “L’attesa è finita. Questo non è solo il risultato della nuova era Tornado ma è anche il punto di partenza per una nuova generazione di barche, potenti, sportive, sicure e con il massimo del comfort” Daniele Parisi La cerimonia di inaugurazione e presentazione del T-RIB 48 si è tenutail 17 ottobre 2020, negli spazi espositivi di Tornado Yachts, in Via degli Atlantici 26, Ostia Lido - Roma Showroom su appuntamento 18-25 ottobre 2020 La Tornado ha un glorioso passato fatto di barche leggendarie, consegnate alla storia della nautica da diporto per l’eccezionale qualità costruttiva e le incredibili prestazioni. Elementi che l’hanno portata sul podio delle più importanti competizioni internazionali. Questa la premessa per un evento tra i più attesi dagli amanti delle imbarcazioni di lusso, un appuntamento imperdibile che ha riunito centinaia di appassionati ad assistere alla prima al grande pubblico del T-RIB 48; design futuristico, comfort ed esclusività racchiusi in un bolide d’acqua sospinto dalla potenza di 880 cavalli. IL T-RIB 48 - Una Nuova Generazione Il primo modello puro dell’era Parisi è il T-Rib 48. Tutti i pregi di un rib; stabilità, affidabilità e tenuta, ma con gli spazi e la comodità di uno yacht. Una carena sviluppata su un progetto del mitico Tom Fexas, che può contare sulla funzione statica e dinamica dei suoi speciali tubolari, garantendo sorprendenti doti di stabilità trasversale e ottime prestazioni. Grazie a due Volvo Penta da 440 cavalli ciascuno la barca è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 nodi e di navigare in totale sicurezza a una velocità di crociera di 35 nodi. Perfettamente accordata con l’opera viva, la parte che emerge dalle grandi murate, integrate con gli imponenti tubolari, oltre che a proteggere dal mare tutta l’area abitabile, culmina in uno speciale musone semirigido che permette di “appoggiarsi” a qualsiasi superficie senza fare o subire danni. Questo nuovo scafo ha un volume interno impressionante, simile a quello di un superyacht. Con un baglio di ben 4,50 metri, ciò si traduce in un volume mai visto prima in un rib, tale da essere riusciti a ricavare due cabine a tutto baglio spaziose e molto abitabili e una toilette. Se gli interni, per spazio, luminosità e visuale, costituiscono l’aspetto più sorprendente del T-Rib, non meno interessante è l’originale layout della coperta che, soprattutto grazie al suo disegno asimmetrico, permette di passeggiare lungo tutto lo scafo in piena sicurezza: dalla piattaforma poppiera fino al salotto di prua, passando per il living esterno (formato da un ampio prendisole e da una comoda dinette a “U”) e per la plancia di comando, posta in posizione centrale. Oggi la Tornado Yachts intraprende un nuovo viaggio, guidata dal CEO Daniele Parisi, maestro d’ascia da tre generazioni e fondatore dei Cantieri Parisi, scelto dalla famiglia Sonnino Sorisio (famiglia storica nel mondo della nautica), che ha definito Parisi come “l’uomo con la visione giusta per rilanciare la nuova era di Tornado Yachts”. Le innovazioni tecnologiche e di design introdotte dal nuovo CEO tracciano la nuova rotta di questo storico marchio. SCHEDA TECNICA Lunghezza ft: m 14,20 Larghezza massima: m 4,50 Dislocamento: kg 9.500 Portata persone: 12 Potenza massima in configurazione: 2 x 500 HP con trasmissioni di superficie Potenza efb consigliata: Volvo Penta 2 x 440 HP Potenza massima in configurazione fb: 3 x 400 HP Potenza fb consigliata: 2 x 400 HP Cabine: 2 Toilette: 1 Riserva carburante: litri 1.500 Riserva acqua: litri 300 Categoria di progettazione CE: B.
TORNADO 38 - Interiors Daniele Parisi - CEO Tornado Yachts https://www.tornadoyachts.it/ Video production Struttura Films - https://www.strutturafilms.com/ Tornado Yachts e Del Monaco Luxury: Tornado Yachts e’ lieta di presentare i prodotti Del Monaco Luxury e dare il benvenuto a bordo alla boutique di biancheria e complementi d'arredo per la nautica. Una collaborazione unica che nasce dall’immensa passione per il mare e per il Made in Italy su misura. Visita il sito Del Monaco Luxury: https://www.delmonaco-luxury.com/it/ Tornado Yachts: Nel 1968 nasce a Roma il Tornado Racing Team. Da allora di successo in successo il cantiere produce barche dalle prestazioni eccezionali e di alta qualità. Vantiamo una flotta di oltre 800 barche in navigazione nei mari di tutto il mondo. Tornado si è contraddistinta per il suo stile riconosciuto negli anni, e nel nuovo capitolo iniziato nel 2016, abbiamo adattato la tradizione al yachting lifestyle moderno. La vera tradizione accumula esperienza, migliora, evolve… non cambia per il gusto di cambiare. Produciamo barche a motore veloci dai 38 ai 54 piedi.
TORNADO 50S - Interiors Daniele Parisi - CEO Tornado Yachts https://www.tornadoyachts.it/ Video production Struttura Films - https://www.strutturafilms.com/ Tornado Yachts e Del Monaco Luxury: Tornado Yachts e’ lieta di presentare i prodotti Del Monaco Luxury e dare il benvenuto a bordo alla boutique di biancheria e complementi d'arredo per la nautica. Una collaborazione unica che nasce dall’immensa passione per il mare e per il Made in Italy su misura. Visita il sito Del Monaco Luxury: https://www.delmonaco-luxury.com/it/ Tornado Yachts: Nel 1968 nasce a Roma il Tornado Racing Team. Da allora di successo in successo il cantiere produce barche dalle prestazioni eccezionali e di alta qualità. Vantiamo una flotta di oltre 800 barche in navigazione nei mari di tutto il mondo. Tornado si è contraddistinta per il suo stile riconosciuto negli anni, e nel nuovo capitolo iniziato nel 2016, abbiamo adattato la tradizione al yachting lifestyle moderno. La vera tradizione accumula esperienza, migliora, evolve… non cambia per il gusto di cambiare. Produciamo barche a motore veloci dai 38 ai 54 piedi.
Daniele Parisi - CEO Tornado Yachts https://www.tornadoyachts.it/ Tornado Yachts: Nel 1968 nasce a Roma il Tornado Racing Team. Da allora di successo in successo il cantiere produce barche dalle prestazioni eccezionali e di alta qualità. Vantiamo una flotta di oltre 800 barche in navigazione nei mari di tutto il mondo. Tornado si è contraddistinta per il suo stile riconosciuto negli anni, e nel nuovo capitolo iniziato nel 2016, abbiamo adattato la tradizione al yachting lifestyle moderno. La vera tradizione accumula esperienza, migliora, evolve… non cambia per il gusto di cambiare. Produciamo barche a motore veloci dai 38 ai 54 piedi. Video production Struttura Films https://www.strutturafilms.com/
Daniele Parisi - CEO Tornado Yachts Tornado Yachts: Nel 1968 nasce a Roma il Tornado Racing Team. Da allora di successo in successo il cantiere produce barche dalle prestazioni eccezionali e di alta qualità. Vantiamo una flotta di oltre 800 barche in navigazione nei mari di tutto il mondo. Tornado si è contraddistinta per il suo stile riconosciuto negli anni, e nel nuovo capitolo iniziato nel 2016, abbiamo adattato la tradizione al yachting lifestyle moderno. La vera tradizione accumula esperienza, migliora, evolve… non cambia per il gusto di cambiare. Produciamo barche a motore veloci dai 38 ai 54 piedi. https://www.tornadoyachts.it/ Video production Struttura Films https://www.strutturafilms.com/
Daniele Parisi - CEO Tornado Yachts Tornado Yachts: Nel 1968 nasce a Roma il Tornado Racing Team. Da allora di successo in successo il cantiere produce barche dalle prestazioni eccezionali e di alta qualità. Vantiamo una flotta di oltre 800 barche in navigazione nei mari di tutto il mondo. Tornado si è contraddistinta per il suo stile riconosciuto negli anni, e nel nuovo capitolo iniziato nel 2016, abbiamo adattato la tradizione al yachting lifestyle moderno. La vera tradizione accumula esperienza, migliora, evolve… non cambia per il gusto di cambiare. Produciamo barche a motore veloci dai 38 ai 54 piedi. https://www.tornadoyachts.it/ Video production Struttura Films https://www.strutturafilms.com/
Daniele Parisi - CEO Tornado Yachts Tornado Yachts: Nel 1968 nasce a Roma il Tornado Racing Team. Da allora di successo in successo il cantiere produce barche dalle prestazioni eccezionali e di alta qualità. Vantiamo una flotta di oltre 800 barche in navigazione nei mari di tutto il mondo. Tornado si è contraddistinta per il suo stile riconosciuto negli anni, e nel nuovo capitolo iniziato nel 2016, abbiamo adattato la tradizione al yachting lifestyle moderno. La vera tradizione accumula esperienza, migliora, evolve… non cambia per il gusto di cambiare. Produciamo barche a motore veloci dai 38 ai 54 piedi. https://www.tornadoyachts.it/ Video production Struttura Films https://www.strutturafilms.com/