تازہ ترین ویڈیوز

sailing_pani
1,655 مناظر · پہلے 4 مہینے

Il 27 Dicembre dirigiamo la prua verso l'Isola d'Elba, destinazione Porto Azzurro. Sul canale di Piombino splende il sole ma non c'è un refolo di vento. Ormeggiamo a Porto Azzurro dove trascorreremo le giornate successive tra escursioni nella natura, qualche lavoro a bordo e visitando la città di Portoferraio. L'ultimo dell'anno ci coccoliamo con un piatto di cozze, una grigliata di pesce e una bottiglia di vermentino ghiacciata e allo scoccare della mezzanotte ci godiamo i fuochi d'artificio dal pozzetto di Mon Etap. Il primo Gennaio rientriamo al Marina dell'Arcipelago Toscano, inizialmente una bolina, poi un traverso spingeranno il nostro 24 piedi fino al nostro porto. Una bella veleggiata il primo giorno dell'anno è il modo migliore per iniziare meglio questo 2025. Buon vento dai "Pani" #sailing #boating #sailboat #vlog #travel #adventure #mediterranean #elbaisland

sailing_pani
710 مناظر · پہلے 8 مہینے

Una estate che ci ha tenuti lontano dalle navigazioni che avevamo programmato. Il 2024 è stato un anno ricco di novità, ci siamo spostati dal Marina di Punta Ala al nuovissimo Marina dell'Arcipelago Toscano di Piombino, un porto in costruzione e in continua evoluzione. Inoltre abbiamo acquistato uno scooter Honda Adv 350 con cui abbiamo fatto una decina di giorni di vacanza in Sardegna. Una manciata di miglia sotto la chiglia e una nuova esperienza su due ruote, non ci hanno fatto annoiare in questa anomala stagione. #sailing #sailinglife #sea #sailboat #travel #hondaadv350 #sailingadventures

sailing_pani
734 مناظر · پہلے 2 سال

Poche miglia e molto relax, quest'anno è andata così. Appena usciti da Punta Ala un bell'acquazzone ci accompagna per qualche miglio, prendiamo una mano alla randa, indossiamo la cerata e poi via verso l'isola d'Elba dove daremo fondo nel tardo pomeriggio. La giornata successiva la passiamo in completo relax tra bagni, sole e pennichelle. Il terzo giorno, di buon ora mettiamo la prua verso la Corsica, non c'è un alito di vento e percorriamo circa 70 miglia tutte a motore in un mare olio. Alle 20.30 circa diamo fondo a Plage du Lotu, aperitivo a prua, musica di sottofondo e poi cena. I giorni successivi li passeremo tra questa bellissima rada e quella della Saleccia accompagnati da tantissimi tuffi, relax e aperitivi che ci faranno trascorrere delle giornate fantastiche. Un giro di vento previsto per fine settimana ci farà decidere, dopo 5 giorni di rada di entrare in porto a Saint Florent per visitare il paese, fare spesa e ridossarci dal maltempo. Qui conosciamo Mario e Paola con cui trascorriamo due bellissime giornate in compagnia. Sabato, di buon ora usciamo dal marina, issiamo le vele e percorriamo quasi 70 miglia fino a Portoferraio dove diamo fondo, stravolti ma soddisfatti dalla bellissima veleggiata. Domenica si rientra verso la penisola, anche qui una bellissima navigazione a vela, al lasco, ci accompagna con una media invidiabile al Porto Verde di Scarlino dove aleremo la barca il giorno successivo per una serie di lavori che troverete pubblicati prossimamente sul nostro blog. Buon vento! Elena e Filippo.

sailing_pani
955 مناظر · پہلے 2 سال

[Nuova versione con audio sostituito per norme YT] Continuiamo con il secondo episodio del nostro giro d'Italia in barca a vela. Usciti dal lavoro in fretta e furia, andiamo alla stazione per prendere il treno diretto ad Ancona, dove alla sera alle 21 partirà il traghetto in direzione Spalato. L'indomani dalla Marina di Kremik salperemo alla volta di Vis e poi Lastovo dove faremo le pratiche d'uscita dalla Capitaneria di porto Croata. Il giorno successivo, fatta l'uscita formale in Polizia, attraversiamo in direzione Vieste dove un bel vento ci fa viaggiare a vela con il code 0 per quasi tutta l'attraversata. Atterriamo a Vieste nel tardo pomerggio e li ci fermeremo un giorno per visitare la città. La tappa successiva ci vedrà entrare a Monopoli in notturna dopo 82 miglia a vela tra bonacce e punte di 25 nodi. Da Monopoli salperemo alla volta di Brindisi dove con una macchina a noleggio visiteremo la splendida Puglia e rientreremo a Mantova per una settimana di lavoro. Seguici sui nostri canali social instagram: @sailing_pani youposition: @filip1983 blog: www.sailingpani.it

sailing_pani
2,620 مناظر · پہلے 3 سال

Ed eccoci arrivati all'ultimo episodio del nostro giro d'Italia. Rientrati in Sardegna trascorriamo qualche giorno con i nostri amici di @salesullapelle con cui facciamo escursioni tra l'Isola di Tavolara, Molara e le rade adiacenti a porto Istana. Proseguiamo verso nord, facciamo una sosta nella rada del golfo del Pevero e, il giorno successivo, tappa a Palau dove scendiamo con il tender per fare rifornimento di benzina e cambusa. Lo stesso giorno attraversiamo le bocche di Bonifacio accompagnati da un leggero Nord Ovest sui 10 nodi che ci regala una bellissima veleggiata. A circa 10 miglia dalla baia di Rondinara un Nord Est gagliardo sui 23-25 nodi alza onda fastidiosa e stanchi dalla lunga giornata non vediamo l'ora di arrivare in rada. Diamo fondo in baia affianco ad una bellissima barca di 9 metri in alluminio, ceniamo con una pasta alla carbonara e, l'indomani, dirigiamo la prua verso il Porto di Solenzara dove trascorriamo la serata al bar facendo un giro di aperitivi. La tappa del giorno dopo prevede l'arrivo a porto Taverna, siamo preoccupati per l'ingresso, dove dicono ci sia la possibilità di avere fondali inferiori al metro e mezzo, in realtà l'eco non arriverà mai a segnare meno di 2 metri e mezzo. Facciamo una passeggiata nel bosco affianco alla marina, aperitivo e poi cena in barca. E 'arrivata l'ora di saltare verso l'Elba per rientrare in Italia, usciamo da porto Taverna senza vento, man mano che ci allontaniamo il vento inizia a crescere fino a 15 nodi circa, facciamo una bellissima veleggiata a tutta tela fino alla rada della Biodola, dove ci fermeremo due giorni per riposare e farci qualche bagno (in realtà solo il primo giorno dato che il secondo ha piovuto). Salpiamo a vela dalla rada verso Porto Azzurro, dove ci fermeremo il pomeriggio e la notte. Il giorno successivo ci dirigiamo verso il marina di Punta Ala, la destinazione finale di questo lungo viaggio?.è strano pensare che stiamo andando proprio lì, in quel luogo che durante il viaggio appariva lontanissimo! Abbiamo raggiunto la meta, dopo quasi 1600 miglia, navigando a bordo nella nostra fantastica Mon Etap, un 24 piedi veloce, marino e che ci ha sempre trasmesso una grande sicurezza, anche quando l'anemometro portatile segnava raffiche a 35 nodi e incrociavamo altre barche a vela, molto più grosse della nostra, che viaggiavano con 2 mani alla randa e fiocco rollato. Che dire? è stato un bellissimo viaggio che ci rimarrà nel cuore!!! Un ringraziamento ai nostri genitori, a tutti gli amici che ci hanno dato supporto logistico, morale e tecnico, a coloro che ci hanno accompagnato verso gli aeroporti, a chi ci mandava i messaggi con le previsioni meteo o per avere aggiornamenti durante il viaggio. Grazie a tutti e buon vento?alla prossima avventura! Elena e Filippo

sailing_pani
4,636 مناظر · پہلے 3 سال

La quarta tappa è stata la più temuta e allo stesso tempo emozionante di tutto il viaggio. Partiti da Palermo, appurata la stabilità meteo dei giorni successivi, abbiamo deciso di attraversare dalla Sicilia alla Sardegna. Usciti dal Porto di Palermo dirigiamo verso la rada di San Vito lo Capo, si alternano tratti di calma piatta a zone con punte di oltre trenta nodi e 2 mani ti terzaroli. Dalla rada di San Vito dirigiamo su Favignana (isole Egadi) dove ci fermiamo 2 giorni per visitare l'isola e fare provviste prima del salto verso la Sardegna. La mattina del 14 Agosto lasciamo il gavitello, prua su Marettimo, rifornimento di carburante e poi via verso la Sardegna. Iniziamo l'attraversata senza un filo di vento, ci accorgiamo di aver appena superato le 1000 miglia da inizio del viaggio quando incontriamo tartarughe e in lontananza dei tonni che saltano fuori dall'acqua, in tarda mattinata si alza una fantastica brezza che ci consente di aprire il Code 0 fino alle 21, quando in vista della notte, per precauzione, restiamo con randa e fiocco. La notte è stata un susseguirsi di stelle cadenti, facciamo solo un incrocio con una nave cargo e poi nulla. La mattina del 15 Agosto, un gruppo di delfini ci accoglie nelle acque territoriali Sarde, giocano con noi per 5 minuti e poi si dileguano. Atterriamo a Porto Corallo nel primo pomeriggio di Ferragosto, soddisfatti ma piuttosto stanchi. Il giorno successivo ripartiamo per dirigerci a nord, navigate le 80 miglia che ci separano dalla nostra meta, ci fermiamo nelle rade limitrofe all'isola di Tavolara dove ci rilassiamo a suon di bagni e relax con i nostri amici. E' tempo di rientrare a Mantova per lavoro, lasciamo la nostra barchetta a Porto Ottiolu dove torneremo a distanza di una settimana per la quinta ed ultima tappa del nostro giro d'Italia. Seguici sui nostri canali social instagram: @sailing_pani youposition: @filip1983 blog: www.sailingpani.it

sailing_pani
3,808 مناظر · پہلے 3 سال

Scendiamo in auto verso Brindisi per riprendere il nostro giro d'Italia. Ci fermiamo a Gabicce Mare per spezzare il viaggio. Il giorno successivo facciamo rotta verso Otranto e ancoriamo nella rada di fronte alla città. Sveglia alle 7, colazione e via verso S.Maria di Leuca dove sostiamo tutto il pomeriggio per qualche bagno e la sera salpiamo per l'attraversata notturna del Golfo di Taranto. All'alba, intravedendo le coste della Calabria, veniamo accolti da 25 nodi di vento, provenienti proprio dalla direzione dove avevamo pianificato la rotta, quindi poggiamo ed entriamo a Crotone. Una bella dormita e via verso Roccella Ionica, l'attraversamento del Golfo di Squillace mette ansia, invece avverrà completamente senza vento. Atterriamo nel primo pomeriggio, facciamo una passeggiata, un bel bagno e la sera ci concediamo una cena nel ristorante del marina. La prossima tappa dovrebbe essere il marina di Riposto di Catania, ma non avendo pianificato nulla, ed essendo in anticipo sui tempi previsti, scegliamo di tentare la visita delle Eolie. Avvicinandoci allo stretto, al traverso di Punta Pellaro il vento aumenta fino a quasi 30 nodi, tutti sul muso, decidiamo quindi di fare tappa a Porto Bolaro, un posto magico che a mio parere merita una sosta. Il giorno successivo ripartiamo per il passaggio dello stretto di Messina, le correnti in alcuni punti fanno avanzare Mon Etap a 9 nodi e in una zona di incrocio di due correnti la barca si gira di 90 gradi rispetto la rotta impostata, una sensazione stranissima. Passiamo al largo di Scilla, scattiamo qualche foto e poi rotta verso le Eolie. Entriamo nel marina di Lipari nel tardo pomeriggio, visitiamo il paese e ci facciamo una cena di pesce. Il giorno successivo, tappa bagno nella strepitosa rada dietro al marina e poi ci spostiamo a Vulcano dove daremo fondo in 7 metri e raggiungeremo a nuoto la spiaggia. La tappa successiva sarà Cefalù, una tranquilla navigazione a vela ci consente un bagno alla traina in 1300 metri d'acqua, arriviamo a Cefalù alle 5 di pomeriggio e facciamo un fantastico bagno e poi visitiamo il paese. Ultima tappa di questo episodio ci vede fare mille bordi con un vento impegnativo per superare Capo Zafferano, bagnati fradici e stanchi arriviamo a Palermo nel tardo pomeriggio dove ci concediamo una cena a base di arancini e un dopocena ricco di cannoli. L'indomani si rientra a Verona in aereo per tornare al lavoro.

sailing_pani
2,478 مناظر · پہلے 3 سال

Questa versione, dopo essere stato rimosso il contenuto audio da YouTube, è stata modificata dal nuovo video che troverete in Playlist Seguici sui nostri canali social instagram: @sailing_pani youposition: @filip1983 blog: www.sailingpani.it

sailing_pani
6,348 مناظر · پہلے 4 سال

Il primo episodio del nostro giro d'Italia in barca a vela. In questa video partiamo da Lignano Sabbiadoro, attraversiamo l'Adriatico verso la Croazia e atterriamo a Rovigno per le pratiche di ingresso. Facciamo tappa a Veruda per visitare la zona e poi scenderemo le isole del Quarnaro arrivando al Marina di Kremik dove lasciamo la barca per una settimana per poter rientrare al lavoro. Seguici sui nostri canali social instagram: @sailing_pani youposition: @filip1983 blog: www.sailingpani.it

sailing_pani
457 مناظر · پہلے 4 سال

Partiamo dal Marina di Porto Ottiolu scappando dai temporali. Ci fermiamo in rada a Porto Istana per ridossarci da un groppo che per fortuna ci schiva. Sosta in rada al Pevero, visita veloce dell'isola di Budelli e Razzoli e poi prua verso la Corsica, dove diamo fondo in 5 metri nella rada di Rondinara. I giorni successivi prua su Solenzara e Porto Taverna e da li attraversiamo verso l'isola d'Elba, dove trascorriamo due giorni in rada a Biodola e il terzo vicino a Porto Azzurro. L'ultimo giorno un bel NE ci accompagna verso il Marina di Punta Ala, dove faremo sosta per la stagione invernale, concludendo così la quinta tappa del nostro viaggio di 1570 miglia attorno all'Italia.

sailing_pani
370 مناظر · پہلے 4 سال

Atterriamo all'aeroporto di Palermo, in auto ci spostiamo per visitare #Taormina e il suo bellissimo #teatro antico e poi #Siracusa, per la visita del #teatro greco, della città e del #Castello Maniace. Rientrati a Palermo visitiamo la città per poi rimetterci in mare con la nostra #etap24i. Faremo una notte in rada a #San Vito lo Capo e poi dirigeremo verso l'isola di #Favignana, dove a bordo di uno scooter faremo il giro dell'isola. Il giorno successivo, rotta su #Marettimo per il rifornimento e via per l'attraversata verso la #Sardegna, dove atterreremo a #Porto Corallo risalendo fino a #Porto Istana e all'isola di #Tavolara. Faremo sosta a #Porto Ottiolu per poter rientrare a lavoro.

sailing_pani
475 مناظر · پہلے 4 سال

Nella terza tappa di questo viaggio in #barca a vela, partiamo in auto da Mantova diretti al marina turistico di Brindisi dove abbiamo lasciato in custodia la nostra "Mon Etap". Lungo il tragitto ci fermiamo a Gabicce Mare per una cena di pesce e una bella dormita in Albergo. L'indomani raggiungiamo Brindisi e salpiamo per Otranto dove una fastidiosa risacca ci darà filo da torcere per tutto il pomeriggio mentre la sera, visiteremo la città. La mattina mettiamo la prua su Santa Maria di Leuca dove passiamo un pomeriggio di bagni e relax e verso le ore 19 salpiamo per attraversare in notturna il golfo di Taranto. Crotone, Roccella Ionica e poi si inizia il passaggio dello stretto di Messina, dove ci fermiamo per una notte in un bellissimo porticciolo, molto intimo e con un acqua strepitosa . Attraversato lo stretto, bagno veloce a Scilla e rotta sulle Isole Eolie, visita a Lipari e il giorno successivo tocca a Vulcano. Prua verso Cefalù, bagno alla traina in 1300 metri d'acqua e la sera visita del paese. Il penultimo giorno, navigazione movimentata verso Palermo dove attracchiamo alle 20, l'ultimo giorno, invece, prendiamo un bus e dirigiamo su Catania per una breve visita alla città e poi aereo verso l'aeroporto di Verona.

sailing_pani
490 مناظر · پہلے 4 سال

Qualche immagine della seconda tappa del viaggio in barca a vela a bordo della nostra Mon Etap, un 24 piedi del cantiere Etap. Sbarchiamo a Spalato e dirigiamo verso il Marina di Kremik, un bel maestrale ci accompagna verso l'isola di Vis e Lastovo e da li facciamo le pratiche di uscita e attraversiamo nuovamente l'adriatico questa volta verso l'Italia per approdare a Vieste. Da Vieste, dirigeremo su Monopoli e da li verso Brindisi dove abbiamo lasciato la barca per qualche giorno per rientrare al lavoro. Seguici sui nostri canali social per vivere con noi il viaggio instagram: @mysailingblog youposition: @filip1983 blog: www.mysailingblog.it

sailing_pani
643 مناظر · پہلے 4 سال

Ecco la prima delle 5 tappe del nostro viaggio in barca a vela. In questa breve preview, partiamo da Lignano Sabbiadoro, attraversiamo l'Adriatico verso la Croazia e atterriamo a Rovigno per le pratiche di ingresso. Facciamo tappa a Veruda per visitare la zona e poi scenderemo le isole del Quarnaro arrivando al Marina di Kremik dove lasciamo la barca per una settimana per poter rientrare al lavoro. Seguici sui nostri canali social per vedere altre foto e video e per scoprire dove siamo. instagram: @mysailingblog youposition: @filip1983 blog: www.mysailingblog.it

sailing_pani
767 مناظر · پہلے 5 سال

Excursion to Vis and Lastovo islands during our cruise 2019

sailing_pani
292 مناظر · پہلے 5 سال

Excursion to the city of Dubrovnik during our cruise 2019

sailing_pani
8,937 مناظر · پہلے 6 سال

#sailing #sailinglife #croatia #crociera #mysailingblog Un breve video della nostra crociera in barca a vela in Croazia. Se vuoi leggere il diario di bordo completo visita: http://mysailingblog.it Puoi seguirci su Instagram: @mysailingblog Music: Pay The Road · Shakey Graves

sailing_pani
6,360 مناظر · پہلے 7 سال

Video della nostra crociera 2018 a bordo di Mon Etap, una piccola Etap24i. Il diario di bordo su http://www.mysailingblog.it In questa crociera abbiamo percorso circa 430 miglia. #sailing #segeln #croatia #vela #kornati #sailinglife #mysailingblog Free Music : "Sandcastle" by Declan DP https://soundcloud.com/declandp Attribution 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/... Sourire D'été Feat Anaïk by Vendredi https://soundcloud.com/vendrediduo Creative Commons - Attribution 3.0 Unported - CC BY 3.0 http://creativecommons.org/licenses/b... Music promoted by Audio Library https://youtu.be/E-9Fjw_vcRA Fantastic by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial Creative Commons - Attribution-ShareAlike 3.0 Unported - CC BY-SA 3.0 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/ Music promoted by Audio Library https://youtu.be/YqRO_qgBB1c

sailing_pani
9,369 مناظر · پہلے 8 سال

Videoracconto della nostra Crociera 2017 a bordo di una Etap 24i. 19 Giorni trascorsi tra Istria e Dalmazia. Altro su www.mysailingblog.it Tappa 1: Lignano Sabbiadoro - Pomer Tappa 2: Pomer - Lussino - Silba Tappa 3: Silba - Sakarun Tappa 4: Sakarun - Zut Tappa 5: Zut - Sibenik - Rogoznica Tappa 6: Rogoznica - Kremik Tappa 7: Kremik - Spalato Tappa 8: Spalato - Kremik Tappa 9: Kremik - Rava Tappa 10: Rava - Silba Tappa 11: Silba - Veruda Tappa 12: Veruda - Novigrad Tappa 13: Novigrad - Lignano Sabbiadoro 540 Miglia percorse

sailing_pani
3,846 مناظر · پہلے 9 سال

Fotoracconto della nostra crociera in Croazia del 2016 a bordo di Mon Etap. I posti toccati sono: Umago, Pomer, Unije, Lussino, Ilovik, Silba, Olib, Skarda, Sakarun, Veli Rat.

مزید دکھائیں