
Pinakabagong mga video
Finalmente ho fatto anche la Ferrata Burrone Giovanelli, dopo giorni e giorni di pioggia le sue cascate erano spettacolari, il ponte tibetano vertiginoso e lo skywalk da brividi.... Escursione consigliatissima....
Un viaggio avventuroso nei luoghi più belli di questo Paese, alla scoperta dei grandi templi, incredibili grotte, rovine antiche, safari nei grandi parchi, escursioni nel oceano tra delfini e balene, spiaggia idilliache e altro ancora....
0
I laghi di Bombasel sul'Alpe del Cermis, in Val di Fiemme, un luogo imperdibile in Trentino. Semplice da raggiungere e bello da togliere il fiato. Di Roberto Horsten.
L'itinerario regala scorci unici su diverse vette dolomitiche e porta fino quasi 3000 mt di altitudine dove si può ammirare l'incredibile ghiacciaio di Cima Brenta. Per questo il sentiero attrezzato Alfredo Benini è tre i miei preferiti del Gruppo Brenta TN.
Uno splendido percorso ad anello con numerosi laghetti alpini, che offre una vista unica e eccezionale sul massiccio delle Dolomiti di Brenta. L' escursione parte da Passo Campo Carlo Magno e risale toccando diversi laghi d'origine glaciale, poi l'anello si chiude al Lago delle Malghette, da dove si rientra a Passo Campo Carlo Magno.
Una bellissima ferrata che si sviluppa in un canyon incredibile, con tante sorprese, a pochi chilometri da San Michele all'Adige TN. Fatto con la mia simpatica morosa Chiara.
Una bella e divertente ferrata, che porta fino alla croce di Cima Colodri a (390 m s.l.m.) dove potersi godere una vista spettacolare sul Garda di Garda - con Noemi, Bianca e Alica - Arco, Tn, Italia.
Il giro da Pregasina a Cima Nodice: è una bella escursione con una spettacolare vista sul Lago di Garda. La cima del Monte è disseminata di trincee e postazioni in caverna risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Un mix tra Natura e Storia, da non perdere.
Un bellissimo Sentiero Attrezzato che percorre lungo la sponda orientale del Lago di Idro tra i paesi di Vesta e Baitoni. Una bella giornata in compagnia della mia Amica Alica.
Un piacevole itinerario che dal piccolo paese di Campione del Garda sale per 300 metri fino a un belvedere sul Lago di Garda, ferrata facile, adatta anche per le prime esperienze e nei mesi invernali.
Dalla diga di Malga Bissina dove termina la strada della Val Daone al suggestivo Lago di Campo. Poi per Passo Campo a metri 2288 fino a raggiungere il Rifugio Maria e Franco a 2574 msl.
Una bellissima escursioni a piedi da Campitello lungo la splendida Val Duron, fino al Rifugio Alpe di Tires e poi ancora più su, fino i Denti di Terrarossa. Punto di partenza: Campitello di Fassa - Segnavia: Val Duron, 533, Sentiero Friedrich-August - Lunghezza del percorso: ca. 12,3 km - Tempo di percorrenza: ca. 5 ore - Dislivello: ca. 1.105 m (salita) - Altitudine: da 1.410 a 2.380 m s.l.m.
Prima di entrare nel nuovo lockdown 2021 insieme alla mia Amica Alica abbiamo fatto questa bella ferrata. di Roberto Horsten.
Namibia - Zimbabwe - Botswana: sono gli stati che ho visitato, in questo video il meglio di questi in un avventura incredibile. Un viaggio stupendo fatto nel 2019 in autostop con zaino in spalla.
Oggi 29.01.2021 grande esplosione sulla Ponale di Riva del Garda (TN) per garantire il passaggio della nuova ciclovia del Garda. anche in versione Rallenty con aggiunta di foto del evento.
28.12.2020 dopo anni e anni un intensa nevicata a coperto tutta Torbole. dalle spiagge ai porticcioli fino al centro. Di Roberto Horsten
Il Catinaccio d'Antermoia è la vetta più alta del Catinaccio, l'imponente massiccio non presenta grandi difficoltà per alpinisti esperti sebbene siano necessari fermezza di piede e assenza di vertigini in particolar modo in un aerea cresta non protetta sulla vetta a 3004 m.s.l.
In Barca a vela da Riva del Garda verso il versante sud del lago alla ricerca dei tesori naturali nascosti... due giorni in compagnia di Mauro.
La grotta di Patone a Arco (TN) chiamata anche Bus del Diaol, L'ingresso è molto ampio e ricorda una gigantesca bocca aperta simile a quella del diavolo. Di Roberto Horsten