En yeni videolar

raffaelepisana
53 Görünümler · 2 yıl önce

Created by InShot:https://inshotapp.page.link/YTShare

raffaelepisana
129 Görünümler · 3 yıl önce

nuovo cinema paradiso, totó vede la figlia di Elena, incredulo. scena vespa, scena autografo, scena vespa 50.

raffaelepisana
114 Görünümler · 3 yıl önce

Il contadino cerca Modica - a MArina di Ragusa - a bordo di barca a vela - barca a vela Invictus Sicily

raffaelepisana
508 Görünümler · 4 yıl önce

lentamente muore di Pablo Neruda voce Nando Gazzolo

raffaelepisana
141 Görünümler · 5 yıl önce

I luoghi del cuore fai, da salvare, la città di Modica su RAI uno

raffaelepisana
83 Görünümler · 5 yıl önce

Sono morti per noi e abbiamo un grosso debito verso di loro. Questo debito dobbiamo pagarlo, gioiosamente, continuando la loro opera, rifiutando di trarre dal sistema mafioso anche i benefici che possiamo trarne, anche gli aiuti, le raccomandazioni, i posti di lavoro, facendo il nostro dovere. La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità. Ricordo la felicità di Falcone, quando egli mi disse "la gente fa il tifo per noi!". E con ciò non intendeva riferirsi soltanto al conforto che l'appoggio morale della popolazione dà al lavoro dei giudici. Significava qualcosa di più, significava soprattutto che il nostro lavoro stava smovendo le coscienze. Paolo Borsellino, Palermo 19 gennaio 1940 - Palermo 19 luglio 1992 Dal Film Borsellino, colonna sono di Paolo Buon Vino

raffaelepisana
25 Görünümler · 5 yıl önce

Ci lascia, il grande maestro Ennio Morricone, grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale da Per un pugno di dollari a Mission a C'era una volta in America da Nuovo cinema Paradiso a Malena. Un grande, resterai sempre nei nostri cuori e vivrai sempre insieme alla tua musica immortale.

raffaelepisana
1,306 Görünümler · 5 yıl önce

Pozzallo estate 2020 io ci torno

raffaelepisana
1,575 Görünümler · 5 yıl önce

Kaos è il decimo film diretto dai fratelli Taviani ed è l'ultimo film interpretato da Franco e Ciccio. È tratto da quattro Novelle per un anno di Pirandello, a cui si aggiunge un quinto racconto immaginato dai propri registi, ma ispirato dalle novelle Una giornata (Colloquio con la madre), e Colloquii coi personaggi (seconda parte). sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti (Agrigento), corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco Kaos. Il film si svolge in quattro episodi e un epilogo. Filo comune che collega gli episodi è un corvo nero che si libra sopra la Sicilia di Pirandello con un campanello appeso al collo. L'altro figlio racconta l'odio di una madre nei confronti di uno dei suoi figli, il cui preoccupante aspetto sembra essere la reincarnazione vivente dell'uomo che l'ha violentata. Mal di luna mostra l'amore, l'angoscia e il desiderio di una giovane sposa, Sidora, di fronte alla malattia sconosciuta di suo marito Bata. Quest'ultimo, infatti, nelle notti di luna piena è colto da raptus violenti e incontrollabili ... La giara presenta un proprietario terriero che fa riparare una costosa giara da un esperto artigiano, ma questi ne rimarrà bloccato all'interno (il racconto è interpretato da Franco e Ciccio). Requiem descrive la lotta dei contadini contro gli amministratori di Ragusa che non permettono di seppellire il patriarca sui loro altopiani invece che nel lontano cimitero della città. Epilogo: colloquio con la madre, girato tra Lipari e l'isola di Salina[2], mostra Pirandello parlante al fantasma di sua madre su di una storia che avrebbe voluto, ma non ha potuto, scrivere perché gli mancavano le parole.

raffaelepisana
840 Görünümler · 5 yıl önce

Alcune fra le sue frasi e riflessioni più belle. Oltre alla musica, anche tanta vita. Ho smesso di domandarmi perché. Ogni problema è un'opportunità. Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono. La musica mi ha dato il dono dell'ubiquità: la musica che ho scritto è a Londra e io sono qui. Il tempo è un pozzo nero. E la magia che abbiamo in mano noi musicisti è quella di stare nel tempo, di dilatare il tempo, di rubare il tempo. La musica, tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere non un prodotto commerciale, ma tempo condiviso. E quindi in questo senso il tempo come noi lo intendiamo non esiste più. La musica è una fortuna ed è la nostra vera terapia. La malattia non è la mia identità, è più una questione estetica. Ha cambiato i miei ritmi, la mia vita. Ogni tanto "evaporo". Ma non ho paura che mi tolga la musica, perché lo ha già fatto. La cosa peggiore che possa fare è tenermi fermo. Ogni giorno che c'è, c'è. E il passato va lasciato a qualcun altro. La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme. La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare. Si dice che la vita sia composta da 12 stanze. 12 stanze in cui lasceremo qualcosa di noi che ci ricorderanno. 12 le stanze che ricorderemo quando saremo arrivati all'ultima. Nessuno può ricordare la prima stanza dove è stato, ma pare che questo accada nell'ultima che raggiungeremo. Stanza, significa fermarsi, ma significa anche affermarsi. Ho dovuto percorre stanze immaginarie, per necessità. Perché nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica detto sinceramente. È una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Nei periodi in cui sono lì ho dei momenti dove mi sembra che non ne uscirò mai. Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. Mi ha fatto giocare con lei. Si, perché la stanza è anche una poesia. Scrivo perché interpreto, interpreto perché scrivo. E affronto la mia musica come se non fosse mia. Affronto come interprete il compositore. Stanza è una parola importante nella vita degli uomini, ma spesso è data per scontata. Eppure nel linguaggio vuol dire tanto, vuol dire poesia, canzone, libertà, affermarsi. Vuol dire persino costruire. Il tempo è un pozzo nero. E la magia che abbiamo in mano noi musicisti è quella di stare nel tempo, di dilatare il tempo, di rubare il tempo. E la musica, tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere non un prodotto commerciale, ma tempo condiviso. E quindi in questo senso il tempo come noi lo intendiamo non esiste più. La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi.

raffaelepisana
1,425 Görünümler · 5 yıl önce

Alcune fra le sue frasi e riflessioni più belle. Oltre alla musica, anche tanta vita. Ho smesso di domandarmi perché. Ogni problema è un'opportunità. Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono. La musica mi ha dato il dono dell'ubiquità: la musica che ho scritto è a Londra e io sono qui. Il tempo è un pozzo nero. E la magia che abbiamo in mano noi musicisti è quella di stare nel tempo, di dilatare il tempo, di rubare il tempo. La musica, tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere non un prodotto commerciale, ma tempo condiviso. E quindi in questo senso il tempo come noi lo intendiamo non esiste più. La musica è una fortuna ed è la nostra vera terapia. La malattia non è la mia identità, è più una questione estetica. Ha cambiato i miei ritmi, la mia vita. Ogni tanto "evaporo". Ma non ho paura che mi tolga la musica, perché lo ha già fatto. La cosa peggiore che possa fare è tenermi fermo. Ogni giorno che c'è, c'è. E il passato va lasciato a qualcun altro. La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme. La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare. Si dice che la vita sia composta da 12 stanze. 12 stanze in cui lasceremo qualcosa di noi che ci ricorderanno. 12 le stanze che ricorderemo quando saremo arrivati all'ultima. Nessuno può ricordare la prima stanza dove è stato, ma pare che questo accada nell'ultima che raggiungeremo. Stanza, significa fermarsi, ma significa anche affermarsi. Ho dovuto percorre stanze immaginarie, per necessità. Perché nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica detto sinceramente. È una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Nei periodi in cui sono lì ho dei momenti dove mi sembra che non ne uscirò mai. Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. Mi ha fatto giocare con lei. Si, perché la stanza è anche una poesia. Scrivo perché interpreto, interpreto perché scrivo. E affronto la mia musica come se non fosse mia. Affronto come interprete il compositore. Stanza è una parola importante nella vita degli uomini, ma spesso è data per scontata. Eppure nel linguaggio vuol dire tanto, vuol dire poesia, canzone, libertà, affermarsi. Vuol dire persino costruire. E la musica, tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere non un prodotto commerciale, ma tempo condiviso. E quindi in questo senso il tempo come noi lo intendiamo non esiste più. La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi.

raffaelepisana
21 Görünümler · 5 yıl önce

Il 25 aprile ai tempi del Coronavirus base musicale inno di Mameli canta oda Andrea Bocelli

raffaelepisana
2,786 Görünümler · 5 yıl önce

Mai nella storia degli umani conflitti, tanti hanno dovuto tanto a tanti pochi. dal film Into the Storm - La guerra di Churchill (Into the Storm) - Regia Thaddeus O'Sullivan Altri video dello stesso film: https://youtu.be/yncMrE5H3sM Colonna Sonora: https://youtu.be/83v5OjAV08s Scena Iniziale al fin il fiero Orazio di sua parola dia segno: https://youtu.be/YYtwPKbmaAk

raffaelepisana
192 Görünümler · 5 yıl önce

Into the storm La guerra di Churchill Musica composta da Howard Goodall. Altri video dello stesso film: https://youtu.be/yncMrE5H3sM

raffaelepisana
1,345 Görünümler · 5 yıl önce

Barilla sceglie Modica e commuove con la musica di Vangelis. Nelle immagini dello spot che ha messo in onda da qualche ora per incoraggiare l'Italia in questo momento di difficoltà, dopo Firenze, appare il Duomo di San Giorgio di Modica. Uno spot di Barilla per dire «grazie» a chi ora combatte in prima linea l’emergenza coronavirus, ai suoi dipendenti, all’Italia che resiste.

raffaelepisana
42 Görünümler · 5 yıl önce

Andràtuttobene torneremo a solcare i mari www.invictus-sicily.com

raffaelepisana
1,375 Görünümler · 5 yıl önce

Le donne sono incredibili, tu non dici niente e loro capiscono tutto, loro dicono tutto e tu non capisci niente, è così dall'inizio dei tempi, è dall'inizio dei tempi che sono le Donne a reggere il mondo. Ci sono quelle semplici, quelle dolcemente ingenue, ci sono quelle complicate idomabili come uragani. Qualsiasi sfumatura abbia il loro caratere sono loro che fanno la differenza. Coi loro sguardi pieni di parole, coi loro cuori pieni di lividi. Si quando una femmina diventa donna, inizia a fare la differenza. Non si nasce donne, si diventa. Fascino Amore e Coraggio, sono fatte di sorrisi che sanno ingoiare lacrime, di silenzi dove urlano i sentimenti più profondi, e di momenti in cui non vogliono essere capite ma solamente amate. Con il giusto tempo e le scarpe giuste, sono in grado di fare qualsiasi cosa. Dove Trovano la Forza?Sono Donne, è la forza a trovare loro! Lettera di Francesco Sole

Daha fazla göster