
Dernières vidéos
Vi siete mai chiesti come si ferma una barca a vela? Non hanno i freni come le auto o la retromarcia grazie all'elica delle barche a motore...quindi? In questo video troverete la risposta! CONDIVIDETE, ISCRIVETEVI e mettete LIKE se vi è piaciuto! #scuolavela #barcaavela #mare
Hai delle domande o dei dubbi? Scrivili nei commenti! Se il video ti è piaciuto ISCRIVITI, METTI LIKE e mandalo ai tuoi amici lupi di mare. Buon vento! #vela #scuolavela #passionevela #lezionedivela #mare #vacanza
Una domanda che molti si pongono (e che spesso in risposta riceve spiegazioni complicate) è quella sulla regolazione delle vele: in questo video cerco di spiegarvela e renderla il più semplice possibile. Fatemi pure domande nei commenti se qualcosa non è chiaro! Se vi piace il video iscrivetevi al canale, mettete mi piace e condividete ;) BUON VENTO! ****************** Musica: "Owls - Samsara"
Dopo diversi messaggi da parte di molti di voi mi sono deciso a riprendere in mano questo canale, se non altro per la passione per la vela che non mi ha mai abbandonato e che in questo canale trova un'ulteriore valvola di sfogo. Scrivetemi nei commenti che cosa vorreste vedere nei prossimi video, le idee sono tante ma attendo vostri suggerimenti! Buon Vento a tutti! Andrea di PassioneVela
Quanti scafi servono per fare una barca a vela?! Dipende! Vuoi andare forte? Stare comodo? Un compromesso? Tutto quello che devi sapere in questo video! Se ti piace il video iscriviti e condividi, video ogni domenica alle 17! BUON VENTO a tutti!
Ecco uno dei miei video preferiti sulla barca a vela, uno dei primi che vidi ai miei inizi e che mi entusiasmò non poco: Sailing! Ecco il link per l'originale: https://www.youtube.com/watch?v=nDToL... Se vi è piaciuto il video lasciate un "like", iscrivetevi e fatemi sapere cosa vorreste vedere nei prossimi video! BUON VENTO! Intro - Battle of 3303 by Miguel Johnson @migueljohnsonmjmusic Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/KhvRkC9pT0k4 MUSICA: Roads by LiQWYD @liqwyd Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/DIU-LGqkqBI
Comunemente diciamo "barca a vela" per indicare una qualsiasi imbarcazione dotata di vele...ma ce ne sono tante! Con una, due, tre, e più vele, e non solo: ci si mettono anche gli scafi. In questo video facciamo un po' di chiarezza tra i vari tipi di barche: d'ora in poi saprete qual è la differenza tra un cutter e una goletta. Se vi è piaciuto il video iscrivetevi e lasciate un mi piace sotto al video! BUON VENTO e AHOJ! ********************* MUSICA: Video - Lua by Greemz @greemzofficiel Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/hOjJYLLpnfU
Ecco la seconda puntata dei video sulle manovre di base quali orzata e poggiata. Poggiare significa allontanare la prua al vento, ed è parte integrante di molte manovre eseguite in barca a vela. Guardate il video per più dettagli. Se il video ti è piaciuto, lascia un like e iscriviti al canale, BUON VENTO! ****************** Musica: Intro - Battle of 3303 by Miguel Johnson @migueljohnsonmjmusic Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/KhvRkC9pT0k Video - Lua by Greemz @greemzofficiel Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/hOjJYLLpnfU
In questo video vi spiego come eseguire un'orzata, cioè come orzare. Orzare significa avvicinare la prua al vento, ed è importante avere ben chiaro questo concetto perché è parte integrante di diverse manovre in barca, quali per esempio la virata e altre. Se vi piace il video iscrivetevi al canale, mettete mi piace e condividete ;) BUON VENTO! ****************** Musica: Intro - Battle of 3303 by Miguel Johnson @migueljohnsonmjmusic Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/KhvRkC9pT0k Video - Lua by Greemz @greemzofficiel Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/hOjJYLLpnfU
Diverse sono le tecniche che utilizziamo ma molte non sono corrette. La correttezza è determinata dall'efficacia dei movimenti in situazioni di pericolo e dalla diminuzione dei tempi di reazione alla guida. Questo vale in pista, ma soprattutto in strada, quando l'imprevisto è dietro l'angolo.
Tutorial su come eseguire correttamente una strambata. Questa è solamente la teoria, per la pratica è necessario che un istruttore vi mostri come eseguire i movimenti correttamente e in sicurezza. Ricordate sempre di girarvi e sedervi dalla parte opposta della barca guardando avanti, cioè dando la schiena alla poppa. Se vi piace il video iscrivetevi al canale, mettete mi piace e condividete ;) BUON VENTO! ****************** Musica: Intro - Battle of 3303 by Miguel Johnson @migueljohnsonmjmusic Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/KhvRkC9pT0k Video - Lua by Greemz @greemzofficiel Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/hOjJYLLpnfU
Ecco un nuovo video sulla vela. Ritornano le videolezioni sulla vela con questo tutorial su come eseguire una virata. Questa è solamente la teoria, per la pratica è necessario che un istruttore vi mostri come eseguire i movimenti correttamente e in sicurezza. Ricordate sempre di girarvi e sedervi dalla parte opposta della barca guardando avanti, cioè dando la schiena alla poppa. Se vi piace il video iscrivetevi al canale, mettete mi piace e condividete ;) BUON VENTO! ****************** Musica: Intro - Battle of 3303 by Miguel Johnson @migueljohnsonmjmusic Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/KhvRkC9pT0k Video - Lua by Greemz @greemzofficiel Music provided by Free Music for Vlogs youtu.be/hOjJYLLpnfU
Videolezione ad opera dello staff di passioneVela con lo scopo di insegnare la gassa di salvataggio, nodo molto utile in particolare in situazioni di emergenza. La sea shanty iniziale è "Santy Anno" di nazionalità inglese. Per reperire altre lezioni o altre shanties andate sul mio sito www.passionevela.altervista.org Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com
Seconda videolezione teorica di passioneVela dedicata alla teoria della vela. L'argomento trattato riguarda le andature, ovvero i diversi angoli con i quali la barca può navigare rispetto al vento. Sono, inoltre, spiegati i concetti di mure (a dritta o a sinistra), di sopravento e sottovento. Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com
Prima videolezione teorica di passioneVela dedicata alla teoria della vela. L'argomento trattato è la nomenclatura delle barche a vela, fondamentale per sapersi muovere al meglio durante la navigazione. Vi sono, inoltre, cenni di argomenti che verranno spiegati nelle prossime lezioni come per esempio lo scarroccio. Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com
Videolezione ad opera dello staff di passioneVela con lo scopo di insegnare la gassa d'amante, nodo molto importante utilizzabile, per esempio, per fissare una drizza alla penna della vela. La sea shanty iniziale è "Hiszpanskie Dziewczyny" di nazionalità polacca. Per reperire altre lezioni o altre shanties andate sul nostro sito www.passionevela.altervista.org Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com
Videolezione ad opera dello staff di passioneVela con lo scopo di insegnare il nodo parlato, di fondamentale importanza nel repertorio dei nodi di ogni marinaio e non solo. La sea shanty iniziale è "Santy Anno" di nazionalità inglese. Per reperire altre lezioni o altre shanties andate sul nostro sito www.passionevela.altervista.org Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com
Videolezione ad opera dello staff di passioneVela con lo scopo di insegnare il nodo piano, nodo fondamentale in quanto adattabile a più situazioni in barca e non solo. La sea shanty iniziale è "Drunken Sailor" di nazionalità inglese. Per reperire altre lezioni o altre shanties andate sul nostro sito www.passionevela.altervista.org Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com
Videolezione ad opera dello staff di passioneVela con lo scopo di insegnare il nodo savoia (o nodo a otto), nodo di arresto utile per evitare di perdere o far cadere cime in acqua. La sea shanty iniziale è "Morze moje morze" di nazionalità polacca. Per reperire altre lezioni o altre shanties andate sul nostro sito www.passionevela.altervista.org Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com
Videolezione ad opera dello staff di passioneVela con lo scopo di insegnare ad addugliare (o fare su) una cima e permettervi, in questo modo, di mantenere sempre l'ordine in barca. La sea shanty iniziale è "Gdzie ta keja" di nazionalità polacca. Per reperire altre lezioni o altre shanties andate sul nostro sito www.passionevela.altervista.org Sito web: http://www.passionevela.altervista.org/ Facebook: https://www.facebook.com/passionevelaofficial?ref=hl E-mail: passionevelaofficial@gmail.com