mylius_yachts
mylius_yachts

mylius_yachts

(@mylius_yachts)

      |      

Подписчики

   Последние видео

mylius_yachts
24 Просмотры · 2 месяцы тому назад

Motoscafo superveloce. Conoscenza del mare, progettualità, alta tecnologia, design e innovazione: questo il paradigma con cui Mylius ha definito nuovi standard nel mondo degli yacht, armonizzando in una perfetta sintesi velocità e performance, comfort e sicurezza e traducendo l’unicità di questo mix in barche progettate per esprimere l’Italian style ai suoi massimi. Customizzazioni e soluzioni tailor made pensate per soddisfare tutte le esigenze in regata ed in crociera includono sistemi di stabilità in navigazione, nuove tecnologie di controllo e movimentazione elettronica, soluzioni di smart home adattate agli interni ed accorgimenti per ridurre l’impatto ambientale come generatore maggiorato, batteria al litio e purificatore di gasolio. Una nuova performance Il Mylius 62 è costruito in infusione, la particolarità è che tutta la zona sotto la linea di galleggiamento non è costruita in sandwich, ma in solido per dare una maggior tranquillità all’armatore sia durante la navigazione che durante le fasi di messa a terra. Tutto il resto della barca è costruito in sandwich con fibre di vetro, le strutture dello scafo sono rinforzate con tessuti in carbonio e il Fly e il T-Top sono in carbonio per ridurre il peso in alto. Le finiture esterne prevedono che tutti i ponti siano rivestiti in tek. La prima barca è con finiture gelcoat bianche, ma se gli armatori lo richiedono c’è anche la possibilità di avere lo scafo completamente verniciato. A poppa è presente una piattaforma idraulica che permette di avere un accesso al mare, di alare il tender e di metterlo dentro al garage. All’interno del ponte di coperta è presente una cucina a C posta sul lato di dritta e una zona living con divano e tavolo basso, a prua della cucina abbiamo la timoneria interna e difianco la scala di accesso al ponte sottostante dove ci sono le cabine. Nella zona esterna a poppa c’è spazio per un grande tavolo da pranzo, un’area relax con divanetti e la scala di accesso al ponte superiore dove avremo un’altra zona social e relax con lettini, angolo cottura, frigo piastra e barbecue. La stazione di comando sul ponte superiore avrà tre poltrone e tutta la stazione di controllo. All’ estrema prua, passando dai due camminamenti laterali in coperta, si ha un’altra zona living con divanetti e cuscini.

mylius_yachts
428 Просмотры · 9 месяцы тому назад

Questo nuovo 15,40 metri, realizzato in infusione di fibra di vetro con resina epossidica e rinforzi in carbonio, è stato progettato da Alberto Simeone - storico designer del cantiere - e colpisce per le linee pulite, muscolari e snelle, che gli conferiscono leggerezza, esaltando contemporaneamente il suo carattere “corsaiolo”, capace di toccare i 56 nodi di velocità grazie ai quattro motori fuoribordo Mercury 500 R. All’insegna dell’attenzione al dettaglio che caratterizza tutte le imbarcazioni del cantiere di Podenzano, saldamente in mano alla famiglia Gandini, l’M47P è caratterizzato da diversi particolari di grande raffinatezza, come il ponte in teak e l’hard top in carbonio dal design unico che richiama un’onda che nasce dalla coperta. LA CARENA CON DOPPIO STEP Perfetto come tender o fast cruiser ad altissime prestazioni, l’M47P è il risultato di un attento studio delle geometrie e insieme un concentrato di materiali e soluzione tecnologiche di ultima generazione, al fine di assicurare performance adrenaliniche e tenuta di mare in ogni condizione. Lo scafo V-shape presenta, infatti, una carena con “doppio step” che, grazie alla minor superficie bagnata esposta e alla maggiore portanza, consente un rapido distacco in planata e migliori controllo e comfort alle velocità più elevate. Le prestazioni eccezionali non interferiscono con il comfort, dato che l’M47P naviga stabile, in assenza di vibrazioni e pitching e perfettamente asciutta anche a 56 nodi, confermando la bontà di un progetto che non ha pari nel suo segmento di mercato. La scelta della motorizzazione fuoribordo permette anche di ottenere un layout razionale con ampi spazi social, sia sopra sia sottocoperta: all’esterno, gli ospiti possono scegliere se cenare nel comodo pozzetto attrezzato con tavolo in carbonio, piano cottura e frigoriferi, oppure godersi la navigazione sulle sedute appositamente progettate per le alte velocità che, una volta all’ancora, si trasformano in ampio prendisole. Su richiesta, il pozzetto può essere chiuso con delle coperture custom, in modo da utilizzare l’imbarcazione anche nei mesi invernali, ed è anche possibile ordinare le fiancate abbattibili che si trasformano in comode spiaggette per agevolare la discesa in acqua. INTERNI PERSONALIZZABILI PER QUATTRO PERSONE All’interno, sfruttando alla perfezione i 14,65 metri di lunghezza scafo e i 4,28 metri di larghezza, Simeone ha ricavato due confortevoli cabine per 4 ospiti: la versione standard prevede a prua quella armatoriale, dotata di letto matrimoniale king size, bagno con doccia separata, armadi e spazi per lo stivaggio e a poppa - con accesso dal pozzetto - quella ospiti con due letti singoli e bagno privato, ma è possibile avere il layout con la padronale a poppa. Il cliente potrà scegliere tra un’ampia gamma di colori, materiali e finiture che comprende laminati di teak, rovere chiaro o naturale, laccati e carbon look e rivestimenti in eco pelle o varie texture. È comunque sempre possibile personalizzare la propria barca, partendo dal colore dello scafo, o scegliendo tra altri tessuti messi a disposizione dal cantiere, come Loro Piana o Maria Flora. Cuore nevralgico dell’M47P è la consolle di comando di ultima generazione con sedute ergonomiche Besenzoni (personalizzabili nei colori e nelle cuciture) e due display Garmin da 19’’ integrati con il sistema input / output Empirebus, attraverso i quali si monitorano tutti gli impianti, gli strumenti e le principali utenze. Oltre al timone e alla manetta motori dotata di display, è presente un joystick che facilita le manovre di ormeggio. Dalla plancia di comando si gestiscono anche l’autopilota, i tergicristalli, l’àncora dotata di sistema telescopico a scomparsa sulla prua e l’infotainment – collegato alla rete Garmin - che prevede quattro diverse zone musica: cabina armatore, cabina ospiti, zona plancia e zona poppa. Tra gli optional ci sono lo stabilizzatore Seakeeper 6, l’impianto di aria condizionata con chiller centralizzato da 16.000 btu e fancoil dedicati per ogni cabina e il ripetitore Starlink da installare sull’hardtop. Studiato nei minimi dettagli per offrire il massimo confort, l’M47P vanta generoso spazio per lo stivaggio, con un grande gavone a prua per riporre parabordi e attrezzatura e un generoso garage a poppa per conservare i water toys.

mylius_yachts
2,633 Просмотры · 1 год тому назад

Lo yacht a vela Mylius M66’RS è un Blue Water Cruiser di dimensioni contenute, progettato per offrire grande abitabilità, confort e sicurezza, durante le lunghe crociere e permanenze a bordo. Gli spazi esterni ed interni sono concepiti nel solco delle tendenze più attuali dello yacht design, e ne interpretano i canoni tradizionali in un elegante stile contemporaneo, nel quale forme e materiali si fondono in un fortunato equilibrio tra tradizione, innovazione e tecnologia, che si traducono anche in garanzia di conservazione dell’attualità e del valore nel tempo. La tuga è bassa e filante, e grazie alle ampie vetrate, che donano un piacevole senso di continuità con il pozzetto, è possibile godere dalla dinette rialzata, di una grande visibilità verso l’esterno. La coperta presenta un’eccezionale vivibilità, con l’ampia area a prua ed il grande pozzetto. Le sedute in posizione avanzata e ribassata permettono agli ospiti di godersi la navigazione da una posizione protetta. Le manovre principali sono rinviate in pozzetto, ma i winch dedicati per randa, fiocchi e le drizze, permettono una gestione completa della barca anche in navigazioni più sportive. Le linee dello scafo sono espressione dello stato dell’arte dello yacht design. La carena ha un elevato coefficiente prismatico per migliori performance ad alte velocità, dalla ridotta superficie bagnata per angoli di sbandamento moderati, da sezioni centrali più svasate per migliorare la stabilità di forma e da uscite di poppa estremamente piatte per incrementare la stabilità di rotta ad alte velocità di navigazione nelle andature portanti. Il Mylius M66RS presenta inoltre un generoso piano velico, e grazie anche alla costruzione interamente in carbon/epoxy si pone al vertice della categoria dei cruising – performance- yacht per i valori della superficie velica e del dislocamento relativi. Gli interni sono concepiti per accogliere sei ospiti, in tre cabine ciascuna dotata di servizi dedicati. É prevista una cabina per la sistemazione di un membro di equipaggio. Il salone centrale, illuminato dalle grandi finestrature della tuga, è accessibile dall’esterno attraverso la scala centrale ed è fornito di due divani contrapposti, tavolo da pranzo e zona lounge. La cucina, di dimensioni generose è posizionata a pruavia della dinette, ad un livello leggermente ribassato, mentre la zona di navigazione è a sinistra. La cabina armatoriale si trova all’estrema prua ed è dotata bagno privato con cabina doccia separata, e la zona ospiti è a poppa, con due cabine gemelle entrambe dotate di bagno privato e doccia separata. A prua è presente un’ampia cala vele, e il garage di poppa permette di ricoverare un tender fino a 3,30 m. fuori tutto.

mylius_yachts
2,007 Просмотры · 5 лет тому назад

Nel video il varo dello yacht Mylius 80' Primadonna

mylius_yachts
768 Просмотры · 5 лет тому назад

L’architetto Alberto Simeone parla del Mylius 80 Flush Deck, pronta per la consegna. E’ il sesto 80 piedi (circa 24 metri) realizzato interamente in carbonio. L’attenzione maniacale dei progettisti e degli artigiani di Mylius alla funzionalità, al design e ai dettagli rendono questa barca, concepita per la crociera veloce, unica nel suo genere.

mylius_yachts
717 Просмотры · 5 лет тому назад

Mylius è l’unico cantiere in grado di realizzare progetti custom - di serie, con un grado di personalizzazione che permette agli armatori di costruire su misura la propria barca. Valentina Gandini descrive la possibilità che Mylius Yachts offre ai propri armatori: la personalizzazione estrema sia per quanto riguarda lo scafo, sia per il design per un'esperienza di navigazione unica.

mylius_yachts
1,428 Просмотры · 6 лет тому назад

Mylius yachts are born from a great passion for sailing and the most sophisticated Italian craftsmanship. Discover their distinctive soul ⛵ http://www.mylius.it/ #wearemylius #wearepassion

mylius_yachts
1,523 Просмотры · 6 лет тому назад

Un breve video della World Premiere del Mylius 60' Canting Keel al 59^ Salone Nautico di Genova.

mylius_yachts
7,003 Просмотры · 6 лет тому назад

What's the best way to spend the week-end? On the new Mylius 60', the perfect yacht for a relaxing cruise, with a sophisticated Italian design and a pure performing #mylius soul.

mylius_yachts
937 Просмотры · 6 лет тому назад

Let's live again the emotions of the last Mylius Cup in Capri. Four days of exciting competition and shared entusiasm.

mylius_yachts
943 Просмотры · 7 лет тому назад

Alla ventesima edizione de "Les Voiles de Saint Tropez" hanno partecipato, per la prima volta, 5 imbarcazioni Mylius tra cui le due novità del 2018 Mylius 80' e Mylius 60'. Nel video alcuni momenti salienti della settimana di regate.

mylius_yachts
1,729 Просмотры · 7 лет тому назад

Mr. Gandini Interview on "The Boat Show"

mylius_yachts
19,949 Просмотры · 7 лет тому назад

Video di presentazione del nuovo Mylius 80' varato lo scorso maggio.

mylius_yachts
1,354 Просмотры · 7 лет тому назад

Ecco il video della puntata di "The Boat Show" dedicata alla Mylius Cup 2018 svoltasi nell'ambito della Rolex Capri Sailing Week dal 16 al 19 maggio scorso a Capri.

mylius_yachts
553 Просмотры · 7 лет тому назад

Un breve video della Mylius Cup 2018 conclusa sabato 19 maggio. La regata è stata vinta dal 50’ “Ars Una” (ASD Granlasco) degli armatori Rocchi-Biscarini davanti al 65’ “Oscar3” (YC Cala dei Medici) di Aldo Parisotto e il 60’ “Fra Diavolo” (YC Gaeta) di Vincenzo Addessi.

mylius_yachts
2,172 Просмотры · 8 лет тому назад

Il Mylius 65' Flush Deck "Oscar3", varato nel 2017, protagonista in una delle puntate di "The Boat Show", un programma in onda sui canali di Sky Sport.

mylius_yachts
14,551 Просмотры · 8 лет тому назад

Video di presentazione di "Barong II" - Mylius 76' DS - varata nel luglio 2017 ed esposto al 57° Salone Nautico di Genova.

mylius_yachts
466 Просмотры · 8 лет тому назад

0

mylius_yachts
14,293 Просмотры · 8 лет тому назад

La nostra azienda, il nostro stile, le nostre imbarcazioni In questo video di TuttoBarche.

mylius_yachts
24,495 Просмотры · 9 лет тому назад

Video completo di presentazione di "Oscar3" il nuovo Mylius 65' che sarà tra i protagonisti della prossima Mylius Cup dal 10 al 13 Maggio p.v. a Capri.

Показать больше