fabryssd
fabryssd

fabryssd

(@fabryssd)

      |      

Aboneler

   En yeni videolar

fabryssd
13,881 Görünümler · 6 yıl önce

Smontaggio, Pulizia o sostituzione valvola EGR bmw 320d serie3 e90 A volte può capitare che ti si accenda la classica spia arancione del motore che segnala un guasto al motore. Per verificare che si tratti della valvola EGR, fatte un controllo errori con uno strumento di verifica OBD2 Lo puoi trovare su amazon al prezzo di circa 12€ o meno. https://amzn.to/2NtTfH8 Usa una app per il cellulare (io personalmente mi trovo bene con l'app gratuita "Car Scanner") e collega lo strumento alla porta OBD2 della tua Bmw E90 che trovi subito sopra la leva per l'apertura del cofano anteriore. Collega lo strumento alla macchina, e al cellulare tramite bluethoot. Fai un check degli errori, l'applicazione ti dirà qual'è il problema, e se si tratta della valvola EGR. Se così fosse, segui il procedimento descritto a video, e una volta montata la valvola pulita (o nuova), elimina l'errore tramite App. Nel 90% dei casi, l'errore non si dovrebbe più ripresentare. Nel caso si ripresentasse quasi subito, probabilmente la valvola risulta bloccata o in qualche modo danneggiata. Oppure semplicemente, il tubicino di depressione ha una perdita, è va sostituita. La mia vettura: BMW serie 320D del 2005 senza filtro anti particolato DPF, modello E90 da 163 CV Smontaggio, Pulizia o sostituzione valvola EGR bmw 320d serie3 e90

fabryssd
197 Görünümler · 6 yıl önce

Escursione in Barca a Vela ad Alghero Cruise Sail Alghero

fabryssd
4,135 Görünümler · 7 yıl önce

Una tempesta con venti ad oltre 120 km/h si è abbattuta su Alghero il 29 Ottobre 2018 lasciando devastazione lungo tutto il litorale della riviera del Corallo. Alle ore 7 un buon risveglio, con una grandinata di 15 minuti mai vista, danni a tutti i veicoli presenti in città, con parabrezza sfondati e veicoli ammaccati. Alle 12 la tempesta aumenta di intensità fino a raggiungere il suo apice alle ore 16, dove onde alte dai 6/8 metri raggiungono strade, stabilimenti balneari e spiagge, portandosi via gran parte dell'arenile lasciando uno strato di plastica, detriti e alghe. Sulle spiagge si ritrovano barche, boe di segnalazione, vasche per allevamento dei pesci, plastiche e detriti di ogni genere, frigoriferi, freezer, senza contare gli alberi abbattuti e danni causati dal vento. Dopo una perlustrazione sul molo di Fertilia, si riscontrano numerosi spostamenti dei giganteschi massi frangiflutti caratteristici dei porti (massi che alla vista sembrano inamovibili). Nel video, solo una piccola parte di ciò che ci siamo trovati di fronte.

fabryssd
539 Görünümler · 8 yıl önce

Escursione classificata EEA (itinerario per escursionisti esperti con attrezzatura). Abseiling Sadegna Si tratta di un percorso escursionistico da percorrere esclusivamente se esperti, o con guida. L'avvicinamento parte dallo Stazzo Manzoni, a sud di San Pantaleo, dove si lascia l'auto. Si prende un sentiero ben segnalato con i classici bollini rossi, e si prosegue verso sud, seguendo la traccia GPS. Tutte le informazioni e la traccia GPS le trovate qua: https://goo.gl/wYyzTn Man mano, il sentiero si fa sempre più ripido, fino ad incrociare una scala in legno, che sarà anche il nostro punto di partenza verso la vetta. A questo punto, il sentiero lascia spazio ad una vera e propria semplice arrampicata, su grossi massi di granito, con indicazioni segnalate tramite le classiche "bamboline". Si prosegue fino ad arrivare alla base dell'inizio del percorso EEA. Una volta indossata l'attrezzatura, si sale tramite corde fisse, che ci porteranno in alto, verso una cresta (a quel punto termineranno le corde fisse), e si prosegue facendo molta attenzione, lungo il lato sinistro, su un piccolo terrazzo non protetto, che ci porterà ad intravedere le bamboline che ci indicano il percorso. Facendo molta attenzione, proseguiamo e iniziamo la discesa verso la nostra prima sosta, alla quale arriveremo, scendendo una veloce corda fissa, e attraversando uno spezzone di cavo d'acciaio, che ci porterà sulla cresta della nostra prima sosta (sosta 09). Da qui ci caleremo, per pochi metri, facendo molta attenzione a non superare la sosta, in quanto essa si trova guardando in basso, a destra, e non essendo sulla verticale, potrebbe trarci in inganno. Nel piccolo terrazzino, troviamo la seconda sosta (sosta 08) che, una volta calati, ci permetterà di raggiungere il bordo del famoso Sifone ("Bocca dello squalo" o "Conca Manna") dove troveremo la terza sosta (sosta 07). Da qui, la calata sarà nel vuoto per circa 25/28 metri, in uno scenario spettacolare che ci accompagnerà fin dentro al sifone. Qui troveremo il libro di vetta nel classico box inox, e avremo spazio a sufficienza per fare una veloce sosta rifocillante. Guardando il paesaggio sulla destra, troveremo la nostra quarta sosta (sosta 06), dalla quale ci caleremo lungo la parete leggermente appoggiata, fino alla quinta sosta (sosta 05). Da qua, la calata, sarà quasi verticale, fino a raggiungere la sesta sosta (sosta 04). Proseguendo la calata, arriveremo alla base della parete, e proseguendo verso il basso, sul lato destro, troveremo l'attacco di un traverso caratterizzato da un lungo cavo d'acciaio. Qua troveremo anche due fittoni, che ci permettono di attrezzare una calata assistita, direttamente dalla sesta sosta (sosta 04), fino all'attacco del traverso. Il traverso, su roccia appoggiata, è semplice, ma non avendo dei chiari appoggi per i piedi, risulta leggermente faticosa alle braccia. Fate inoltre sempre attenzione alle pistrine, che tendono ad allentarsi. Sarebbe opportuno portare sempre una chiave, per stringere quelle allentate. Alla fine del traverso, proseguiamo verso il basso, seguendo le "bamboline" che ci porteranno a delle corde fisse che ci accompagnano dentro un piccolo sifone. Da questo punto in poi, si può decidere di proseguire le calate (sul lato destro, tre calate in tutto che ci lasceranno alla base della parete, a fianco il sentiero di rientro), oppure la via di fuga. Purtroppo, ci è sfuggito l'indicazione (non proprio intuitiva) per le calate, e ce ne siamo resi conto solo una volta raggiunta la base. Da qua, sempre seguendo le "bamboline", incroceremo il sentiero rosso, dalla quale inizierà la risalita per il rientro. Si prosegue lungo il sentiero in salita fino ad incrociare la famosa scala in legno utilizzata all'andata. Da qua, si riprende il sentiero dell'andata e si rientra alle macchine. Nel dettaglio i nostri tempi di percorrenza molto blandi con numerose soste sono stati: Dal Parcheggio alla scala in legno 50 minuti Dalla scala in legno all'attacco EEA 60 minuti Dall'attacco EEA al sentiero di rientro 5 ore e 40 minuti Dal sentiero di rientro alla scala di legno 20 minuti Dalla scala din legno al Parcheggio 40 minuti. In sintesi: Avvicinamento 1 ora e 40 minuti Percorso EEA con calate 5 ore e 40 minuti Rientro 1 ora Attrezzatura utilizzata: - Imbrago - Caschetto - Discensore primario e discensore di riserva - Trilonge con nodo dissipante per i traversi su cavo d'acciaio e per le soste - Corda da 70m, meglio se due per velocizzare le discese Consiglio di farsi accompagnare da una Guida esperta locale.

fabryssd
291 Görünümler · 8 yıl önce

Porto Ferro vicino ad Alghero in provincia di Sassari. Video della torre di Bantine Sale, nel nord ovest della Sardegna, a sud della spiaggia di Porto Ferro, paradiso dei surfisti. Video per testare il drone, girato con Xiaomi Mi Drone 4k, mentre ci preparavamo per la pesca a porto ferro. Porto Ferro si trova nella località omonima nel comune di Sassari ed è raggiungibile percorrendo la strada 55 bis quindi svoltando all'indicazione per Porto Ferro Ricordo che la spiaggia di Porto Ferro per quanto si trovi in Comune di Sassari sia molto più vicina ad Alghero si trova infatti subito a nord di Capo Caccia A sud di Porto Ferro all'interno dell'area marina di Capo Caccia la tranquillità di Mugoni una distesa di due chilometri di sabbia chiara e morbida che si immerge nel mare verde smeraldo completamente riparato dentro la baia di Porto Conte Per quanto riguarda il mare di porto ferro acqua pulita e spesso mossa ma il bagno si fa tranquillamente Un vero peccato una grande spiaggia sabbiosa con alle spalle una splendida pineta dove si può assaporare la natura nei suoi diversi aspetti percorsi naturalistici sport acquatici o semplicemente godersi il mare al tramonto

fabryssd
541 Görünümler · 8 yıl önce

Spettacolare Canyoning nel Canyon de La Vacca, in Corsica, vicino a Solenzara. Molti salti, molto nuoto, molto fisico!

fabryssd
907 Görünümler · 8 yıl önce

Test della funzione Dronie Flight Mode eseguito con Xiaomi Drone 4k In pratica si posiziona l'inquadratura sull'oggetto che si vuole riprendere, si inseriscono le impostazioni quali tempo, angolo, altezza, e il nostro drone eseguirà una ripresa allontanandosi dall'oggetto, ma tenendolo sempre inquadrato.

fabryssd
103 Görünümler · 8 yıl önce

Primo volo di prova con il drone Xiaomi Drone 4k. Si vede ancora l'orizzonte non perfettamente allineato, ma hanno risolto con l'ultimo firmware. Xiaomi Drone 4k, spettacolare e semplicissimo da usare!

fabryssd
3,403 Görünümler · 8 yıl önce

La Spiaggia di Rena Majore situata nella Nurra nel comune di Sassari in Sardegna. Si arriva seguendo le indicazioni per Stintino, fino ad arrivare ad un piccolo borgo chiamato "Pozzo San Nicola". Da qui, proseguiremo dritti nella rotatoria, direzione Palmadula e Argentiera, fino ad incrociare sulla destra, un'accesso molto visibile con la scritta "Residence Villaggio Nurra". Da qui proseguiremo fino al cancello, dove inizierà una strada sterrata. La percorriamo fino a trovarci un grande spazio dove parcheggiare (in alta stagione vedrete molti veicoli). In questo punto si parcheggia ed ha inizio un sentiero abbastanza difficoltoso che alterna tratti ripidi a tratti pianeggianti e che conduce alla spiaggia in circa 15 minuti In primavera e autunno la scelgo per fare lunghe passeggiate sulla spiaggia e trekking sulla costa, un panorama mozzafiato. Sconsigliato in giorni di Maestrale, in quella specifica area di costa entra molto prepotentemente. Il mare è limpidissimo, da come si può notare nel video. Si trova posto anche in altissima stagione! The Rena Majore Beach, near Sassari and Stintino. Music: Easy Lemon 60 Second di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1200077 Artista: http://incompetech.com/

fabryssd
1,962 Görünümler · 8 yıl önce

La via ferrata degli Angeli, è situata nell'isola di Tavolara in Sardegna. All'isola si arriva tramite i collegamenti pubblici previsti tutti i giorni, tramite imbarcazione, oppure semplicemente noleggiando un gommone. Si tratta di un percorso piuttosto impegnativo per via del grande dislivello che va dai 0 ai 568m slm di Punta Cannone, la "Vetta" di Tavolara. La via ferrata si snoda da circa 50m sml ai circa 300m slm e risulta molto Panoramica e abbastanza tecnica. La discesa prevede un tratto attrezzato con "corde fisse" (finalmente in acciaio, prima erano dei semplici spezzoni di corda statica, spesso malridotte dagli elementi), e si prosegue lungo il sentiero "rosso" ben segnalato, fino al rientro nel piccolo porticciolo. Consiglio di evitare l'escursione in estate, in quanto molto faticosa e con il rischio di prendersi un colpo di sole. Acqua a volontà e la giusta esperienza per chi vuole affrontare uno dei più bei percorsi della Sardegna. Musica: http://www.bensound.com/ Royalty Free Music from Bensound

fabryssd
7,362 Görünümler · 9 yıl önce

Via Ferrata Tavolara "via ferrata degli Angeli" (Ora Purtroppo CHIUSA a tempo indetterminato). Percorso Escursionistico con via ferrata sull'isola di Tavolara - Sardegna Si tratta di un percorso molto impegnativo che prevede la risalita dell'isola di tavolara dal mare fino in vetta attraverso alla "nuova" via ferrata "Via degli Angeli". Arrivati in cima all'isola di Tavolara, si potrà godere di una vista mozzafiato a 360° gradi! Purtroppo nel 2018 la via ferrata degli angeli tavolara è stata chiusa a tempo indetterminato per problemi con le autorizzazioni e segnalazioni da parte di Guide Alpine. C'è tuttavia ancora la possibilità di arrivare in vetta, tramite il trekking tavolara punta cannone che permette di raggiungere la vetta tramite il sentiero utilizzato per la discesa della via ferrata. Il percorso di trekking è stato attualmente rivisto e sono state aggiunte corde fisse in acciaio al posto delle vecchie e logore corde fisse. Per ulteriori info sul percorso: http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=13893266

fabryssd
82 Görünümler · 9 yıl önce

Alghero - Bosa - Tinnura in 50 secondi - Xiaomi Yi Timelapse Hat the Jazz di Twin Musicom è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Fonte: http://www.twinmusicom.org/song/289/hat-the-jazz Artista: http://www.twinmusicom.org

fabryssd
3,790 Görünümler · 10 yıl önce

Via Ferrata del Cabirol è una delle più suggestive avventure che si possono fare sulle fantastiche falesie di Capo Caccia, Alghero Sardegna. Falsesie alte fino a 203m ne caratterizzano il paesaggio circostante. Nonostante si tratti di una via ferrata, il percorso della via Ferrata Cabirol è per lo più su roccia. Un esperienza bellissima ti accompagnerà fino a scorgere le famosissime "Grotte di Nettuno", che risulteranno a circa 160 metri sotto i nostri piedi. Lo consiglio a tutti coloro che abbiano un minimo di esperienza escursionistica e manualità con attrezzature da "via ferrata" o "arrampicata". Se invece non avete esperienza, consiglio l'utilizzo di una guida esperta che vi accompagni per tutta la durata dell'escursione. La durata della via Ferrata Cabirol è di circa 4 ore. The Via Ferrata del Cabirol was created recently above the high sea cliffs at Capo Caccia on the west coast of Sardinia. The itinerary is never particularly difficult as it almost always traverses along a series of narrow exposed ledges which, every now and then, are interrupted by short stepped vertical ascents. The environment and panorama out onto the sea and dramatic coastline render this ferrate - the southernmost outing in Italy - quite simply unique. STATO 2019: ATTUALMENTE CHIUSA STATUS 2019: CURRENTLY CLOSED 2019 STATUS 2019: DERZEIT GESCHLOSSEN ÉTAT 2019: ACTUELLEMENT FERMÉ ESTADO 2019: ACTUALMENTE CERRADO

Daha fazla göster