מִכְנָסַיִים קְצָרִים לִיצוֹר

0

captainssailing

0

0

678

"Jabulo" is a 2002 Dean 440 catamaran, built by Dean Catamarans in Capetown, South Africa. She has been our full time live-aboard cruising home in French Polynesia for the past 3 years, however health concerns now mean we must change our lifestyle. In the pursuit of extreme seaworthiness, all Dean Catamarans feature very buoyant full bows with the bridge deck carried well forward and small trampoline area. They feature asymmetrical hulls, where the outside curvature is much greater than the inner hull curvature, resulting in a reduced wave forming action between the hulls (reduced venturi effect). This, coupled with a high bridge deck clearance dramatically reduces under bridge deck slamming, while also improving overall performance. Another feature of Dean Catamaran's are the mast which is raked aft by 7 degrees. This unusual feature assists both the yachts upwind performance, and its ability to tack through the wind without the difficulties associated with some other catamarans. We have loved "Jabulo" for many things. Firstly the Dean 440 sets a perfect mix of space, comfort and performance. We will sail rings around a 'condo-cat', yet still be comfortable and controllable enough to enjoy doing it. Secondly, the boat is galley-down which gives so much more comfort and usable space than the charter oriented galley-up The boat has been imported into French Polynesia and so can remain here forever, for short holiday stays or long term cruising in the best cruising area in the world. Alternatively kick off your trip of a lifetime from here - the boat is fully fitted out and ready to go (just bring your toothbrushes). https://www.catamaransite.com/catamarans-for-sale/dean-440-4/

catamaransite

0

0

239

Emozioni miste. Ci riflettevo oggi. Tutta l'attenzione l'hanno rubata orche e meteo. Nessuno a pensare a cosa ci stessimo lasciando alle spalle. Tutto è partito con grande trepidazione: la prima Gibilterra e il primo splash in Atlantico. Da lì è stato la nostra casa per un bel po'. Ci ha visti attraversare da Cadice alle Canarie. Dalle Canarie a Capo Verde. Da Capo Verde il grande salto ai Caraibi. È sempre stato educato, posato, tranquillo. Tranne agli arrivi. Ecco gli arrivi ce li ha movimentati parecchio, ma glielo concediamo. Abbiamo girato i Caraibi per mesi, aspettando la finestra migliore per rientrare. Così qualche giorno fa abbiamo riattraversato verso l'Europa. Azzorre, per la precisione. Da lì Madeira e domani sarà la volta delle sue porte: Gibilterra. Usciamo dall'Atlantico per rientrare nel Mediterraneo. L'aria di casa si fa più intensa, più nitida. Tornare è emozionante e al tempo stesso un'enigma. Sapremo riadattarci alla terra? Alla città? Un caro amico oggi mi ha scritto che un viaggio non è tale se non prevede un ritorno a casa che ti faccia assaporare con più gusto ogni cosa. Penso sia proprio così. Tornare vorrà dire riprendere contatto con la vita di prima ma da persone nuove, completamente diverse. Che poi tornare? quanto durerà?? qui a bordo ci sono già dei piani?. Ma questa è un'altra storia. Ora siamo qui, a goderci l'ultima notte in queste onde lunghe che ci sollevano e riappoggiano delicatamente. Con loro procediamo decisi con la prua sullo stretto. Domani sarà un'altra giornata di emozioni forti?? meglio riposare! Buona notte a tutti e a domani Andrea

andreaecamilla

0

0

1,788

0

riccardofabbri

0

0

71

0

sailbrazil

0

0

407

Interview with Hallberg-Rassy carpenter Glenn Olsson is carpenter on the Hallberg-Rassy 69 and has over 25 years of experience at Hallberg-Rassy.

hallberg-rassy

0

0

3,302