Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Kratke hlače Stvoriti

📚Book Club di ottobre: “La città e le sue mura incerte”, Murakami, einaudieditore. Tra le note che ho scritto mentre leggevo il libro, alcune sono state come spine che mi si conficcavano nelle dita. Da grande appassionata di Murakami (ho letto 17 suoi libri), avevo grandi aspettative per questo nuovo romanzo lungo. Sono rimasta delusa? 🤍Partiamo dagli elementi del libro che ho apprezzato: 🔮1)Il tema della psiche come qualcosa che si manifesta nel mondo esterno. Ho interpretato la Città, i suoi abitanti, lo spirito del Signor Koyasu ed in parte Yellow Submarine come elementi dell'inconscio del protagonista che si fondono con la realtà esterna. Da ciò scaturiscono molte riflessioni sulla natura della realtà: in che misura è proiezione della psiche? E se tutto ciò che percepiamo venisse in realtà da dentro di noi? Il fatto che anche la Signora Soeda possa vedere lo spirito di Koyasu fa riflettere su quanto (o quanto poco) della nostra esperienza personale condividiamo davvero con le altre persone. ✨2)L'ode al realismo magico. Credo che il genere letterario del libro sia il giusto vascello per traghettarne il tema. Nel realismo magico - lo dice il nome - realtà e magia coesistono, proprio come mondo esterno e psiche si fondono nell'esperienza umana. 🏯3)La Città come manifestazione concreta della psiche (secondo la mia interpretazione). Mi è piaciuta l'idea di un luogo senza tempo, in cui non possiamo davvero sapere se siamo persone o ombre, e le cui mura non possono essere superate perchè in realtà non hanno sostanza. Ho apprezzato anche l'idea dei sogni che il lettore deve leggere, che io interpreto come elementi dell'inconscio collettivo. 😞Ci sono tuttavia alcuni elementi del libro che non hanno incontrato il mio gusto: ✍🏼1)Lo stile, che ho percepito come “pigro”, soprattutto considerando la prosa evocativa che ho trovato in altri romanzi di Murakami. Certo, ci sono immagini e metafore toccanti, ma ne ho segnate meno di 20 nell'arco di 550 pagine. 💬2)Lunghi dialoghi artificiosi, in cui il protagonista non fa altro che ripetere sotto forma di domanda ciò che il suo interlocutore gli ha appena detto. Io considero i dialoghi come uno strumento per mostrare il conflitto nella storia, mentre in questo romanzo sono usati principalmente per l'esposizione di idee. ⏰3)Il ritmo. Tutti gli altri libri di Murakami (a parte Vento e Flipper), dopo un inizio lento, mi hanno sempre risucchiata proprio grazie al loro ritmo perfettamente bilanciato. In questo caso invece, ogni volta che la storia sembrava finalmente accelerare, perdeva subito l'abbrivio, fin quasi a fermarsi. Di conseguenza, la mia lettura è andata avanti più per inerzia che per la trazione che le storie di Murakami di solito esercitano su di me. 🥱4)Elucubrazioni lunghe e ripetitive. Mi piacciono i libri carichi di conflitto interiore che portano il lettore dentro alla mente dei personaggi. Tuttavia, trovo che le continue iterazioni delle stesse riflessioni sugli stessi temi appesantiscano la narrazione e sottovalutino il lettore (mi è spesso venuto da pensare: ma davvero crede che io non abbia capito quanto lui abbia sofferto per la scomparsa della ragazza?). 😐5)Un protagonista per il quale non ho sentito nulla - e di conseguenza una storia che mi ha fatto provare solo poche emozioni tiepide. Questo è per me il grande mistero di questa lettura: come è possibile che io non sia salita sul treno emotivo di questo personaggio sofferente? Forse perchè lui mi ha raccontato le sue emozioni, ma non me le ha mostrate? (Vi prego, aiutatemi a risolvere il mistero nei commenti!) 🤔Tuttavia, i primi 4 elementi che non mi sono piaciuti potrebbero trovare giustificazione nel tentativo di Murakami di ritrarre un vero e proprio flusso di coscienza all'interno del romanzo. In questo senso, si potrebbe notare che 1) quando parliamo a noi stessi non parliamo in modo poetico; 2) i nostri dialoghi interiori sono spesso un susseguirsi di affermazioni, dubbi e smentite; 3) in un luogo senza tempo come la Città, il ritmo non esiste; 4) i nostri pensieri sono ripetivi. Quindi, Murakami potrebbe aver scelto di rappresentare in modo esatto il panorama psicologico del protagonista, sacrificando la forma a vantaggio della grezza sostanza. Se è così, rispetto la sua scelta artistica, anche se è andata a discapito della mia lettura. 🌹Allora, sono rimasta delusa? Ve lo dico sinceramente: mentre lo leggevo, sì, sentivo le spine delle mie aspettative disattese conficcarmisi nelle dita. Solo dopo averlo finito ho iniziato a scorgere tra i rovi di ciò che non mi è piaciuto - se non proprio una rosa - almeno un bocciolo delle abilità di uno die miei autori preferiti. 🤗Non vedo l'ora di leggere i vostri commenti, parliamone insieme! 📖Se vuoi acquistare il libro, lo trovi qui: https://amzn.to/40rrfcy (link Amazon affiliato)

Vacanze in barca a vela con skipper, o con skipper e hostess. Barca favolosa, 15 metri, tre cabine, massimo 4-6 ospiti. Ogliastra, Corsica, Costa Est, Sud, Giro della Sardegna. Qui potete vedere tutto il nostro programma per la stagione 2024: https://www.sirenasailing.it/crociere-2020/ Scrivici a skipper@sirenasailing.it Chiamaci al numero: 335-6836766 E qui la nostra barca Blue Magic: https://www.sirenasailing.it/vacanze-barca-vela/ Visita il nostro website: https://sirenasailing.it English website: https://sirenasailing.it/cruising-with-us/ #sirenasailing #vacanzeinbarcaavela #velainsardegna #vacanzeinbaracaavela #vacanzealmare #ideediviaggio #sailingtrips #sailingtour #sailingexperience #crociereinbarcaavela #sirenasailing #sailingsardinia #sardegnainbarcaavela #sailingitaly #sirenasailing #vacanzevelasardegna Scrivici a skipper@sirenasailing.it Chiamaci al numero: 335-6836766 Seguici per ricevere aggiornamenti: Facebook: www.facebook.com/sirenasailing Instagram: www.instagram.com/sirenasailing

Muriel, Hervé, Julie and Robin offer you a summer immersion aboard Wall-e, their Windelo 50 Adventure: “1 month, 1500 nautical miles, 3 countries, 8 🏝️ Mediterranean islands, 1000 liters of fresh water for 5 people, lots of solar energy ☀️, lots of fun, lots of waves and upwind sailing (even too much!) and 💨 wind in the sails, electric motoring and bit of generator running, lots of fruit 🍉, some wing-foiling 🏄♂️, bike-riding 🚲, so much fun being together and on the water again ⛵️! Thank you Wall-e, thank you Windelo! The concept of the forward cockpit is absolutely amazing at sea and the “Favres en mer” are very happy 🙂! » Thanks to our @sailing_wall_e family for sharing these beautiful summer adventures. And what a pleasure for the team to see the delight among our catamarans owners. ……………… Muriel, Hervé, Julie et Robin vous proposent une immersion estivale à bord de Wall-e, leur Windelo 50 Adventure : « 1 mois, 1500 milles nautiques, 3 pays, 8 🏝️ îles méditerranéennes, 1000 litres d’eau douce à 5 personnes, beaucoup d’énergie solaire ☀️ , beaucoup de plaisir, beaucoup de vagues et de près (même trop!) et de 💨 vent dans les voiles, un peu de moteur électrique et de générateur, plein de fruits 🍉, un peu de Wing 🏄♂️, un peu de 🚲, tellement de plaisir à être tous ensemble et à nouveau sur l’eau ⛵️! Merci Wall-e, merci Windelo! Le concept du cockpit avant est absolument incroyable en navigation et les Favre en mer sont très heureux 🙂! » Un grand merci à notre famille @sailing_wall_e pour le partage de ces belles aventures estivales. Et quel plaisir pour l’équipe de voir le ravissement chez nos propriétaires de catamarans. 👉 pour en savoir plus / to learn more : www.windelo-catamaran.com #windelo #windelocatamaran #windelospotting #windelocrew #sailing #sailingaroundtheworld #circumnavigation #sailboat #sustainablesailing #bluewatercruiser #ecocatamaran #windeloadventure #windelo50 #Windelo50Adventure #sail #sailingadventure #sailingaway #sailingfamily #sailinglovers #sailingpassion #sailingtrip #sailor #voile #multihull #catamaran #sailingcatamaran #electricboat #solarboat #boatowner #electricsailing

Scarlett Moffatt tried to get in touch with Stephen Hawking | Top Ten News This is the hilarious moment Scarlett Moffatt tells the I'm a Celebrity camp about her time travel theory. Don't forget to subscribe our channel : https://www.youtube.com/channel/UCMeXexsaNlmbtjqC-dBTn9g?sub_confirmation=1 Facebook Link : https://www.facebook.com/King-News-Tv-1604243356545545/ Website Link : Kingnewstv.blogspot.com Google+ Link : https://plus.google.com/u/0/b/117447491043208284673/117447491043208284673