Shorts Create

Blue, pink, and personality. The sea takes on color and character with these new catamarans. #lagooncatamarans #mylagoondreamdestination #dreamdestination #sailing

lagooncatamarans1984

0

0

580

Intraprendi un viaggio indimenticabile da Fiumicino alle incantevoli isole greche dello Ionio a bordo di una splendida barca a vela di 13 metri! Naviga attraverso gli affascinanti mari italiani del Tirreno meridionale e dello Ionio, con fermate hop-on-hop-off in 22 pittoresche città e isole. Goditi il ??perfetto mix di avventura, comfort e sicurezza, a contatto con la natura, in mezzo alla natura nei luoghi marini più incontaminati. Scopri tesori marini nascosti, assapora e vivi viste mozzafiato e crea ricordi duraturi in questa straordinaria esperienza di navigazione, relax, buona cucina a bordo, ormeggi e ancoraggi nelle cale irragiungibili senza barca, sbarchi nelle località più interessanti. La tua fuga da sogno inizia qui!

velaammare8490

0

0

11

0

sailingkashmir

0

0

1,911

0

blueseasailing6750

0

0

138

We continued our roadtrip out to Norway's most western point, #Hoddevik i #Stadt, a surfing paradise of a beautiful beach enclosed within cliff sides! To get there you have to drive down the mountain side through narrow roads that only fits one- praying not to meet an RV... #June1-2018 #Shorts

sailingvinyasa

0

0

548

Siamo a Roseau, Dominica. Visitiamo questo paesino caratteristico e subito ci sentiamo avvolti dalla realtà locale a 360 gradi. Strade asfaltate, palazzi fatiscenti, anziani locali che assomigliano moltissimo a Bob Marley. Una volta ho letto che l'indice di salute di un luogo si misura dalla presenza di cani randagi. Qui è pieno, e guardandoci intorno è facile a trovare corrispondenze con Roseau. Ogni volta che visitiamo una cittadina dei Caraibi ci chiediamo di cosa vivano, se di turismo o di cos'altro. Immaginiamo un livello di povertà elevato (a suggerircelo la spazzatura per la strada, animali randagi, automobili degli anni 90, gli articoli nei negozi,?) e pensiamo a quelle persone nate qui, costrette a tollerare fiotte di turisti con i cappelli di paglia e la pelle bianca come il latte, come compromesso per racimolare qualche dollaro ogni giorno. Li guardo da lontano con curiosità e un po' di timore. Vorrei dirgli che io sono diversa, che vorrei sentirmi parte di quella comunità per capirla fino in fondo, che vorrei sapere tutto sulla loro vita, tipo fa freddo di notte a luglio? Come funzionano le cose lí? Ci si sposa e si figlia o si figlia e ci si sposa? C'è una società patriarcale? Perché tutti tengono i capelli lunghi? Si beve il caffè in moka? Perché camminano tutti scalzi? Perché perché perché? Ma continuo a camminare, guardando con la coda dell'occhio angoli privati e assolutamente normali, proprio quelli che mi interessano di più. Questo viaggio serve proprio a questo d'altronde. Continuare a camminare. Osservare e camminare. Sperando un giorno o l'altro, di capirci qualcosa. Un po' come la vita, no? Camilla

andreaecamilla

0

0

1,387