Pensavamo ad un abbordaggio dei pirati ed invece ci hanno solo che salutato ... che simpatici monelli.
0
0
0
144
Ossero è un insediamento antichissimo, le sue origini risalgono alla preistoria (Liburni), per poi essere colonizzata dai greci, romani ed infine dai veneziani.
Siamo stati nel marina di Ossero gestito dal proprietario del ristorante "Adria", dove lavora una carissima amica Jole (cuoca) e Paolo (alla griglia), che ci hanno accolti calorosamente. Un grazie di cuore alla Jole e Paolo.
Poi, levati gli ormeggi, siamo partiti alla volta di Cherso attraverso il famoso ponte mobile.
Ossero 21-22/08/23
PS. La voce che si sente nel sottofondo è della Jole .
A Cherso ci attende il mitico Marino, oramai Sindaco onorario della città.
0
0
0
551
Nel tragitto da Zapuntel a Ossero abbiamo incontrato molte barche a vela che, sfruttando il vento del momento, andavano con l'andatura cosiddetta di "bolina". La bolina è quella andatura che permette di risalire il vento, mantenendo un angolo tra i 60 e i 37 gradi, rispetto al vento reale.
21/08/23.