
VELISTA DELL'ANNO 2025: incontro live con Giulia Conti e Margherita Porro
Parlano le due timoniere che lo scorso autunno hanno conquistato la Puig Women's America's Cup e fresche vincitrici assolute del premio Velista dell'Anno 2025. Con loro, in acqua a Barcellona, Maria Giubilei e Giulia Fava. Così diverse, così uguali e così vincenti. Due timoniere che all'apparenza, almeno inizialmente, avevano poco in comune. La coppia che la vela italiana non si aspettava è stata anche quella che ha fatto saltare sul divano i tifosi. Margherita Porro e Giulia Conti sono state invece il mix perfetto per andare a conquistare la Women America's Cup di Luna Rossa con l'AC40. Uno dei momenti più belli del 2024 della vela italiana. Giulia Conti, romana del 1985, ha preso parte infatti a 4 Olimpiadi. Forse in pochi la ricordano 19enne, in Yngling, ad Atene 2004. In tanti invece la seguirono sul 470 a Pechino e a Londra, e poi sul 49er a Rio. Se nella sua carriera, tra 49er e 470, ha collezionato 6 medaglie tra Europei e Mondiali, tra cui due ori, il podio Olimpico le è sfuggito. Per questo in lei era rimasta probabilmente la voglia di mettere quella ciliegina sulla carriera che è arrivata con la Coppa America femminile a Barcellona. Il giusto riconoscimento per un'atleta che ha dimostrato di sapere lavorare in un team con veliste più giovani. Veliste come Margherita Porro, bresciana del 1999, che all'esperienza di Giulia ha affiancato la freschezza, una formazione diversa più abituata alle barche foil. Margherita ha navigato in Waszp e in Moth, ha fatto anche Nacra 17 e 49er, un profilo che si è formato con barche volanti. Nelle orecchie di molti risuona ancora quel "Giulia fidati di me" in un incrocio affollato. E Giulia si è fidata eccome, di Margherita e del resto delle ragazze dell'equipaggio composto da Maria Giubilei e Giulia Fava. Brave ragazze, per una prima, storica, Women America's Cup.
