अगला

Cataruga Tortue 147 il "catamarano-casa" per girare il mondo che ha spopolato al Multihull Show 2025

4,725 विचारों· 29/04/25
giornaledellavela
giornaledellavela (@giornaledellavela)
ग्राहकों
0

La barca più visitata, più gettonata... più toccata dell'edizione 2025 dell'International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Il fondatore è francese, l'headquarter è in Svizzera, la costruzione delle barche avviene in Tunisia, a Sousse. Visionaria è la sua concezione, nata da un'idea di Jean Sommereux: già il nome Cataruga Tortue 147 racconta molto: "Il riferimento alle tartarughe non è certamente casuale - ci ha spiegato Joanna Sommereux, la figlia di Jean e responsabile delle comunicazione del brand - non volevamo fare una progetto improntato sulla ricerca della velocità, quanto piuttosto sull'idea di sicurezza, autonomia e rapporto diretto con la natura. La tartaruga si porta dietro la sua casa... e Tortue 147 vuole proprio essere una barca-casa, per girare il mondo". Tortue 147 (il numero è un riferimento alla sua lunghezza, 14,7 metri) è interamente realizzato in alluminio e, più che una casa, sembra quasi un castello grazie al suo layout di interni (tre cabine, nove posti letto, due bagni) ed esterni "multilivello" totalmente inaspettato, e diverso da quanto si vede attualmente sul mercato. Scoprite tutti i suoi segreti nel nostro video... Cataruga - Tortue 147 Lunghezza f.t. 14,70 m Larghezza 7,85 m Dislocamento 17 ton Serbatoio acqua 1.200 litri Serbatoi carburante 1.100 litri Motori 2 x 80 cv Yanmar Sup. velica 179 mq Materiale di costruzione alluminio Motori 2 x 80 CV Yanmar Disponibili la versione ibrida ed elettrica Pannelli solari 5,5 kW Batterie al litio 65 kWh Dissalatore 100 lt/h Prezzo 1.700.000 Euro IVA esclusa www.cataruga.com Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Luca Sordelli

और दिखाओ

 0 टिप्पणियाँ sort   इसके अनुसार क्रमबद्ध करें


अगला